Pro Patria, con la Reggiana aiutano i ricordi
I tigrotti ospiteranno gli emiliani domenica 13 ottobre alle ore 15 allo "Speroni". Nella stagione del Dream Team valeva la semifinale playoff e a Reggio fu 5-4 per la Pro
La Pro Patria si è sbloccata a San Marino e l’idea è quella di iniziare un altro campionato, dimenticando le prime quattro negative gare della stagione. Domenica 13 ottobre i tigrotti saranno impegnati allo stadio “Speroni” contro la Reggiana – fischio d’inizio ore 15 – e l’obiettivo è quello di regalarsi i primi punti stagionali in casa.

REGGIANA IN CERCA DI CONTINUITA’ – Inutile dire che la Reggiana per tutti i tifosi della Pro vuol dire “5-4 con tripletta di Do Prado” in quella semifinale playoff che poi portò la squadra di Lerda a disputare e perdere la finale con il Padova. Da allora molto è cambiato, sia a Busto Arsizio sia a Reggio Emilia; da entrambe le parti le società sono cambiate tra rischi di fallimenti e campionati anonimi, anche se i granata non sono mai retrocessi dalla terza serie, come purtroppo accaduto alla Pro. Oggi la Reggiana è una squadra ambiziosa che però deve ancora trovare la propria quadratura del cerchio. Il tecnico è Pier Francesco Battistini, ex mister del Perugia capace del doppio salto dalla serie D alla Prima Divisione, che siede sulla panchina della Reggiana dal giugno scorso. Il modulo schierato è il 4-2-3-1 con un centrocampo di esperienza con Zanetti e Parola a formare la diga davanti alla difesa. Sulla trequarti ci sono il giovane De Silvestro, scuola Juve, Rampi e Alessi, classe 1977 e unico superstite di quel Reggiana-Pro 4-5. In avanti sarà ballottaggio tra Cais, classe 1994 vivaio Atalanta e Anastasi. In cinque gare la Regia ha messo insieme sette punti, con due vittorie, un pari e due sconfitte, l’ultima in casa 2-1 contro la Cremonese. Un’altalena di risultati che non soddisfa i supporter di Reggio, che chiedono alla squadra continuità nei risultati.
Pro Patria – Reggiana (probabili formazioni):
Pro Patria (4-3-3): Messina; Spanò, Nossa, Polverini, Mignanelli; Bruccini, Ghidoli, Casiraghi; Giannone, Serafini, Siega. All.: Colombo.
Reggiana (4-2-3-1): Bellucci; Bandini, Dametto, Solini, Possenti; Zanetti, Parola; De Silvestro, Alessi, Rampi; Cais (Anastasi). All.: Battistini.
Arbitro: sig. Baroni di Firenze (Cinquini e Granci).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.