Sindacati in allarme: “Non si tocchi il presidio di Somma”
La decisione di tagliare la reperibilità ai tecnici di radiologia non convince il sindacato. la Cisal Sanità, in una nota, contesta la decisione dei vertici aziendali
Sindacati in allarme all’ospedale di Somma Lombardo. La decisione dell’Azienda Ospedaliera Sant’Antonio Abate di sospendere la reperibilità notturna per i tecnici di radiologia ha creato in agitazione: « questo significherebbe – spiega in una nota il Sindacato Cisal Sanità – che i pazienti ricoverati non hanno più la garanzia in caso di urgenza, dei reparti di medicina, medicina riabilitativa cardiaca e riabilitazione, non solo ma secondo l’amministrazione in caso di urgenza per eseguire un esame radiologico i pazienti che hanno una criticità di salute dovranno essere trasportate presso la radiologia di Gallarate, il che comporta, chiamare l’ambulanza, chiamare il medico reperibile per accompagnamento in ambulanza con l’infermiere anche loro reperibili, l’ambulanza se libera, arriva da Gallarate prende il paziente a Somma , ritorna a Gallarate esegue l’esame , poi ritorna a Somma. Tutto questo tempo calcolato con esame finito è di circa un’ora, due ore, questo potrebbe causare un danno maggiore al paziente , mettendo a rischio la salute».
Sulla vicenda, l’azienda ospedaliera fa sapere che domani, 11 ottobre, è previsto un incontro dell’Azienda ospedaliera con le Organizzazioni sindacali per la prosecuzione della concertazione in merito alla riorganizzazione della pronta disponibilità del personale tecnico sanitario di radiologia medica assegnato allo stabilimento ospedaliero di Somma Lombardo. Tale concertazione è stata avviata il 16 settembre 2013.
Il conformo, quindi, si preannuncia caldo
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.