Una mano dagli imprenditori per un nuovo mezzo per il trasporto disabili
Firmato oggi l'accordo che permetterà al Comune di Cassano di avere un altro mezzo per il trasporto delle persone in difficoltà. Nelle prossime settimane scatterà la ricerca di sponsor per il progetto
Presentata questo pomeriggio in comune l’iniziativa “Liberi di essere, liberi di muoversi”, lanciata dall’amministrazione insieme all’azienda “Mobility Life Spa”con lo scopo di recuperare i fondi necessari per avere in dotazione un altro veicolo da destinare al trasporto di persone diversamente abili, anziani e soggetti svantaggiati. «È un momento nero per le aziende-spiega il sindaco Nicola Poliseno– ma il problema è molto sentito in città e ci rivolgeremo alle realtà che possono dare un contributo all’iniziativa, ieri per esempio lo abbiamo presentato alla consulta attività economiche arrivando ai quaranta soggetti presenti. Non è un’iniziativa nuova per il nostro territorio». Il riferimento è all’iniziativa che ha portato in dotazione due defibrillatori a Cassano proprio grazie al contributo della aziende cittadine, certo le cifre ora sono maggiori il solo mezzo attrezzato ha un valore di quarantamila euro.
«Metteremo a disposizione un Ducato a nove posti che permetterà di trasportare fino a tre carrozzine– chiarisce l’amministratore di Mobility Mario Giordano Paitoni– è un progetto che vede collaborare pubblico e privato in funzione delle persone in difficoltà. Al comune chiediamo solo una lettera che ci legittimi agli occhi degli imprenditori e una mano nell’indirizzarci verso soggetti che possano aderire. In cambio offriamo un comodato d’uso di quattro anni per un mezzo di cui garantiremo assicurazione, manutenzione ordinaria-straordinarie e persino un contributo carburante». Per evitare inconvenienti o truffe saranno contattati dall’azienda solo partite iva e,dopo aver fissato un appuntamento al telefono, gli addetti dell’azienda si presenteranno all’azienda con una lettera di presentazione firmata dal sindaco. «I contributi che chiediamo-spiega Paitoni- sono per tutte le tasche si parte da milleseicento euro per avere il proprio marchio per quattro anni su un mezzo che girerà per la città e dintorni. Garantendo un ritorno di immagine a prezzi decisamente contenuti». Una volta chiusa la ricerca di sponsorizzazioni il mezzo sarà a disposizione dei servizi sociali di Cassano che sostituiranno uno dei due veicoli attualmente in uso, qualora la cifra raccolta non fosse sufficiente il mezzo in dotazione sarà un usato e non un mezzo nuovo ma il progetto non verrà accantonato . Il trasporto di persone bisognose vede attualmente una ventina di persone trasportate dai mezzi comunali e da quelli del afpd (associazione familiare persone disabili).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.