Il grande Papa, la mostra fino all’1 dicembre

Inaugurata sabato mattina al battistero di San Giovanni. Apre la settimana di celebrazioni per la presenza della reliquia di Giovanni Paolo II a Varese

Il sindaco di Varese, Attilio Fontana, e il prevosto della Città, monsignor Gilberto Donnini, hanno inaugurato, questa mattina nel battistero di San Giovanni a Varese, la mostra dedicata al Papa Grande. L’esposizione dedicata a Giovanni Paolo II, patrocinata dal Comune di Varese, rimarrà aperta fino all’1 dicembre (dalle 9 alle 12, dalle 15 alle 18.30. In più da lunedì a sabato dalle 20.30 alle 22). E’ composta da 19 diciannove immagini che offrono l’occasione di mostrare più profondamente e di ricordare come il Cristianesimo e il Vangelo possano incarnarsi in ognuno e tradursi in valori e scelte concrete della vita quotidiana.
«L’esposizione che inauguriamo oggi apre, di fatto, la settimana di celebrazioni per la presenza della reliquia di Giovanni Paolo II a Varese – ha detto Donnini -. Un dono alla città e a tutti i fedeli. Le immagini e i testi di questa mostra con il loro potere evocativo ci permetteranno di penetrare il mistero di un uomo e di un pontefice, una figura straordinaria per credenti e non. A pochi mesi dalla canonizzazione di Karol Wojtyla, prevista il 27 aprile 2014, i più giovani potranno conoscere meglio e i più anziani potranno approfondire il percorso personale e di fede di una personalità che tanto ha inciso non solo nella storia della Chiesa, ma anche in quella dell’umanità intera».
Secondo Fontana «il Battistero è il luogo più adatto per aprire il ricco programma di eventi culturali e celebrazioni liturgiche che accompagneranno la presenza della teca contenente il sangue del beato Wojtyla. Grazie alla Basilica di San Vittore per il grande impegno e il lavoro di preparazione, accogliendo in questi giorni migliaia di pellegrini e visitatori».
Le mostre itineranti sono state pensate, volute e realizzate per promuovere e far conoscere a più persone possibile le vicende umane straordinarie dei grandi protagonisti della storia e della vita della Chiesa, con la profonda convinzione che i grandi testimoni della fede hanno un ruolo centrale nel contribuire al bene comune della società.
Nel testo che accompagna la mostra il curatore, don Marco Pagniello, Referente Regionale Promozione Caritas e Direttore Caritas Diocesana di Pescara-Penne, spiega: «il beato Giovanni Paolo II è stato un uomo di grande carità facendosi prossimo con una capacità straordinaria e al tempo stesso spontanea di avvicinare tutti, di accogliere tutti, di ascoltare tutti, con un’attenzione particolare ai giovani, alle famiglie, ai malati. Questa mostra itinerante intende ripercorrere i ventisette anni del suo Pontificato, uno dei più lunghi e significativi della Chiesa, e promuovere un momento concreto di solidarietà verso i fratelli in difficoltà».

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 23 Novembre 2013
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.