Il “Tempo per le Famiglie” apre a Velate
Dal prossimo 7 dicembre, sarà attivo il nuovo punto di incontro per genitori e bambini. Open day il prossimo 30 novembre
Apre un nuovo spazio per il “Tempo per le Famiglie”, un servizio offerto alla coppia adulto (mamma, papà, nonni, tata) e bambino/a che fornisce, ai bambini, una situazione privilegiata di gioco in un ambiente protetto e strutturato “a loro misura”.
La peculiarità del servizio è data dall’opportunità che offre agli adulti: giocarsi la relazione con i propri bambini in uno spazio dedicato lontano dagli impegni quotidiani che frammentano la relazione e nel contempo instaurare relazioni con altri adulti, genitori ed educatori, finalizzate al confronto, al supporto reciproco e alla condivisione di esperienze. Un vero e proprio sportello di ascolto per neo genitori.
Il “Tempo per le famiglie” è un’esperienza che vive nello spazio dedicato di Barasso in via Parietti 6 da 8 anni; a partire dal 07 dicembre sarà possibile parteciparvi anche presso i locali del Nido di Chiara, a Velate in via Carini 27.
Il 30 novembre dalle ore 9.30 alle ore 12.30 il servizio sarà inaugurato con un Open Day in cui è possibile visitare la struttura, conoscere le educatrici e avere tutte le informazioni desiderate. La gestione è della Cooperativa Sociale Onlus “L’Albero di Melem” di Barasso grazie al progetto “RETI PER LA FAMIGLIA” cofinanziato da REGIONE LOMBARDIA.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.