Jesus Christ Superstar, al cinema nella versione di Jewison
La rassegna "Note di scena" presenta la trasposizione cinematografica del musical curata dal regista Norman Jewison. Appuntamento giovedì 21 novembre
Appuntamento con "Note di Scena", la rassegna organizzata da Filmstudio’90 che giovedì 21 novembre vedrà un doppio appuntamento al Cinema Teatro Nuovo di Viale Dei Mille 39. Alle 16 e alle 21 infatti, si terrà la proiezione della pellicola "Jesus Christ Superstar"di Norman Jewison (Usa 1973, 107’) con Ted Neeley, Carl Anderson, Yvonne Elliman – Versione restaurata e digitalizzata – Dolby stereo.
Gli ultimi sette giorni della vita di Gesù sono messi in scena, sotto forma di musical, da un gruppo di hippie e narrati dalla prospettiva originale del punto di vista di Giuda. Monopolizzano la scena tre personaggi: Gesù, rappresentato come una figura che ha molto di umano e poco o nulla di divino, e che manifesta di fronte alla morte i dubbi e la paura tipicamente umani; Giuda Iscariota, figura cardine della narrazione, vero protagonista del film, razionale e coerente, non traditore, ma vittima suo malgrado, come il suo maestro, di un disegno del destino più grande di lui; Maria Maddalena, la femminilità più dolce, investita da un amore che non sa comprendere. Come nell’opera teatrale, non compare Maria (madre di Gesù) e Gesù non compie miracoli, fatto ancora unico in un film sulla vita di Cristo. A differenza di altre trasposizioni cinematografiche di musical, Jesus Christ Superstar è interamente cantato, senza dialoghi parlati. Un classico della storia del musical, restaurato in versione digitale in occasione del quarantesimo anniversario dall’uscita del film.
INGRESSO € 6,00 – ridotto € 4,50
Tutto il programma completo della rassegna NOTE DI SCENA.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.