“La presentazione del libro? la faccio a casa vostra”
La singolare iniziativa di Claudio Benzoni, editore e scrittore, prevede una sorta di "Presentazione porta a porta" delle sue ultime opere. Basta prenotarsi
«Premessa: Dopo le recenti esperienze di presentazione dei miei libri e la difficoltà di raggiungere tutte le persone che si dicono interessate, ma impossibilitate per vari motivi a partecipare all’incontro nei luoghi pubblici, ho pensato di capovolgere la "convocazione" che da sempre avviene con l’invito per diventare io stesso l’ospite a casa delle persone interessate: quindi, invitatemi voi e la prossima presentazione la farò a casa vostra».
Comincia così la mail che Claudio Benzoni – grafico, editore e scrittore, in uscita con la sua casa editrice per questo Natale 2013 con due volumi – ha inviato alla sua mailing list per promuovere il suo ultimo libro "Il Carattere della parola". «Una provocazione, ma non troppo – spiega Benzoni – sono sempre più convinto che la vera rivoluzione sta nell’approfondimento delle conoscenze e che questa può avvenire maggiormente attraverso le relazioni e il contatto diretto tra le persone, e attraverso parole che difficilmente possiamo o abbiamo il coraggio di affermare in luoghi pubblici».
Per provare questa esperienza, che, come spiega lui stesso «E’ molto stimolante, perchè favorisce la curiosità e la piacevolezza dello stare insieme, dirige la nostra attenzione sull’altro da sé, capitalizza le nostre conoscenze e qualità positive che si incontrano stimolando conversazioni e confronti interessanti». Basta mettersi d’accordo con lui: si può anche fare intorno a un tavolo (ma non è necessario) ed è possibile invitare altri amici, per una serata collettiva. «Io porterò il libro (o i libri) tra quelli che ho pubblicato che verranno sceglieranno gli ospiti per la presentazione. E come in ogni presentazione pubblica non c’è alcun obbligo di acquisto».
Con l’ultimo libro pubblicato, “Il carattere della Parola”, Claudio Benzoni è alla sua terza opera, pubblicata attraverso la sua casa editrice: «Il primo libro si chiamava "prima di Varese" e raccontava la storia del nostro territorio prima della città. Il secondo, sempre sullo stesso argomento, racconta gli anni seguenti, che ne definirono la nascita, e si intitola "le origini di Varese”» spiega l’autore. In realtà, prima della sua attività di scrittore ed editore, Benzoni è molto più noto per il suo segno grafico: illustratore e grafico di pregio – ha lavorato per clienti come Alenia Aermacchi, Usag, Novartis e per molti anni ha firmato i manifesti di VareseCorsi – ancora oggi ha il suo studio professionale in Varese. Come è nato l’amore per la scrittura? «Sono uno che non ama fare le cose di routine… ho iniziato come illustratore, ma quando ho capito che diventava una abitudine ho abbandonato, perché volevo fare innanzitutto lavori che mi stimolassero. E’ un mio istinto, ho bisogno di fare cose sempre nuove: così dalla illustrazione sono passato alla grafica, e dalla grafica alla scrittura. Quest’ultimo, in realtà, era un punto di conoscenza in cui ero più lontano e meno preparato: è stata innanzitutto una sfida con me stesso, un modo di vedere se ero in grado di affrontarla. Quello che invece non saprei mai fare sono romanzi, e i miei libri infatti non lo sono: si limitano a esprimere una mia curiosità»
La casa editrice di Claudio Benzoni porta il suo nome, è nata nel 2006 e conta, ad ora, cinque titoli. Qual è l’elemento positivo e quello negativo del fare l’editore? «Chiariamolo subito: a me fa impazzire dare corpo a un libro, proprio comporlo. Mi piace tantissimo. E in più, quando lo si scrive e poi lo si pubblica, oltre alla creatività c’è anche il contatto con le persone, quella parte di scambio di emozioni data dalle presentazioni. La cosa più difficile invece è venderlo: per farlo efficacemente dovresti lavorare molto per farti conoscere, e i mezzi scarseggiano. Rappresentando poi sempre io ogni ruolo – quello di editore, grafico, autore – il mestiere diventa anche più difficile, ti manca l’appoggio di un gruppo. In realtà, però, questa situazione l’ho creata io, perchè amo fare da solo, quindi non me ne lamento. Affidarsi ad un editore “altro" non è tipico di chi fa un lavoro di tipo creativo e artistico come il mio. Preferisco comporre io il lavoro degli altri, o lavorare su di me»
Quest’anno, per la casa editrice Claudio Benzoni, sono due i titoli nelle librerie: «Oltre al “Carattere della Parola” ho pubblicato infatti anche un libro fotografico particolarissimo, di una fotografa non professionista – di mestiere fa editing per le case editrici – che ha fotografato solo panni stesi: il risultato è una straordinaria serie di immagini coloratissime, corredate da una prefazione di Lella Costa. Il titolo del libro è “Ad asciugare al sole” e l’autrice è Giulia Tabacco». La storia di quest’ultimo libro, che illustra panni stesi di tutto il mondo e che inizialmente non doveva essere un progetto editoriale, è molto curiosa: vale le pena di ascoltarla sul proprio divano di casa.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.