La “Prima” della Scala all’auditorium Gaber
La sala di Palazzo Pirelli proietterà “La Traviata” di Giuseppe Verdi
Il Consiglio regionale, nell’ambito delle iniziative programmate per avvicinare sempre di più l’istituzione ai cittadini, ha organizzato e allestito la proiezione in diretta su maxi schermo della “Prima” del Teatro alla Scala. L’iniziativa è in programma sabato 7 dicembre presso l’Auditorium Gaber a Palazzo Pirelli: la rappresentazione dell’opera “La Traviata” di Giuseppe Verdi inizierà alle ore 18. "Questa iniziativa va nella direzione di rendere il Palazzo ‘aperto’ ai cittadini, soprattutto in occasione di eventi importanti per Milano e per la Lombardia -ha commentato il Presidente del Consiglio Raffaele Cattaneo-. La prima del Teatro alla Scala è certamente un’occasione molto sentita e partecipata e anche la nostra istituzione regionale per la prima volta vuole esserne parte".
Con questa iniziativa il Consiglio regionale vuole offrire ai lombardi l’opportunità di assistere in diretta all’interno dell’Auditorium Gaber ad un appuntamento che è tra i più significativi del panorama artistico e musicale milanese ed è a tutti gli effetti un simbolo internazionale dell’eccellenza lombarda e di un teatro patrimonio di tutta la Lombardia. L’ingresso da piazza Duca D’Aosta è gratuito e aperto a tutti, ma è obbligatoria la prenotazione fino a esaurimento dei posti disponibili: il modulo per le prenotazioni è pubblicato sul sito del Consiglio regionale all’indirizzo http://www.consiglio.regione.lombardia.it/web/crl/teatro-alla-scala
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.