La risposta italiana ad AlpTransit

La Camera di Commercio varesina e la Camera di Commercio Svizzera in Italia organizzano giovedì 28 novembre un convegno internazionale dove interverranno esperti e autorità pubbliche

Con l’apertura del tunnel di base del San Gottardo nel 2016, il sistema ferroviario cargo farà un salto di qualità in termini di competitività e performance. Ulteriori 300mila spedizioni stradali transitanti in Lombardia potranno essere trasferite su rotaia, con evidente beneficio per l’ambiente e la società. Non solo: lo sviluppo del corridoio multimodale Genova-Rotterdam avrà ricadute positive per il traffico merci del Nord Italia e, dunque, per l’economia dell’intero paese.
Saprà allora il settore logistico lombardo rispondere a questo aumento di traffico, se non ci saranno adeguati investimenti? Cosa succede se in Italia non si realizzano i lavori di completamento dell’asse Nord-Sud? Quali ripercussioni per i trasporti e l’economia? A quali vantaggi rinuncia il nostro paese?
La risposta nel convegno internazionale promosso per giovedì 28 novembre dalla Camera di Commercio di Varese e dalla Camera di Commercio Svizzera in Italia. Con inizio alle 10, nella sede camerale varesina, si capirà come sia necessario rilanciare con forza i progetti di potenziamento della linea ferroviaria Bellinzona-Luino-Gallarate, importante proseguimento a Sud del tunnel del San Gottardo.
Il convegno è l’occasione per presentare lo studio dell’Università Bocconi “L’impatto della creazione del Corridoio multimodale Italia-Svizzera”, realizzato dal gruppo di ricerca coordinato dal professor Lanfranco Senn. Segue una tavola rotonda con operatori del settore ferroviario e del settore logistico, amministratori locali ed esponenti delle istituzioni di governo italiane e svizzere. Intervengono Paolo Signorini, Capo Dipartimento Ministero Infrastrutture, e Massimo Baggi, Console Generale della Svizzera a Milano. Le conclusioni sono affidate al Presidente della Regione Roberto Maroni.
Partecipazione gratuita, previa iscrizione sul sito della Camera di Commercio di Varese www.va.camcom.it
(link: http://www.va.camcom.it/index.phtml?Id_VMenu=94&Id_Convegno=176).

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 22 Novembre 2013
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.