Le “21” canzoni d’amore di Adèle cantate in lombardo
abato 9 novembre presso la Sala Montanari verrà presentato il libro-cd “21-Vintùn". La cantante inglese vinse con l'album "21" ben nove Grammy Awards. Presente il cantante Memo Remigi e lo scrittore Mauro della Porta Raffo
Si tratta di un’assoluta novità. Per la prima volta è stato prodotto un disco di canzoni d’amore in dialetto lombardo. Fautori dell’impresa la cantante Lucia Lella e Renato Ornaghi, che si è occupato della traduzione. Il risultato del loro lavoro è un libro-cd dal titolo “21-Vintùn: dòdes canzon de Adéle per dòdes città de l’Insubria”, che ovviamente richiama l’originale, cioè l’album dell’artista britannica Adéle, uscito nel 2011.
Presente nelle librerie ticinesi e lombarde dal 9 novembre, lo stesso giorno, alle 16 e 30, sarà presentato presso la Sala Montanari di via dei Bersaglieri 3 a Varese. All’appuntamento saranno presenti lo scrittore Mauro della Porta Raffo e il cantante Memo Remigi, diventato famoso nel 1964 con “Innamorati a Milano”, autore anche della prefazione del libro.
“21”, due anni fa, aveva venduto più di dieci milioni di copie solo negli Stati Uniti, rimanendo, per mesi, in vetta alle classifiche internazionali. Molti, adolescenti e non, si sono riconosciuti nella parole della cantante londinese, che ha ricevuto molti riconoscimenti: un Premio Oscar, un Golden Globe e ben nove Grammy Awards. “21-Vintùn”, edito con Opificio Monzese, ripropone le stesse canzoni ma in lingua lombarda occidentale, interpretate da una voce conosciuta nell’ambiente della lengua: Lucia Lella.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Bustocco-71 su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.