“Le cooperative come opportunità per lavoro e per il futuro”
Il convegno avrà luogo venerdì 29 novembre 2013 dalle ore 19:45 presso l’aula magna della Scuola Secondaria di Primo grado "Ismaele Orlandi"
Il convegno avrà luogo venerdì 29 novembre 2013 dalle ore 19:45 presso l’aula magna della Scuola Secondaria di Primo grado "Ismaele Orlandi" di Cassano Magnago.
Le cooperative come un’opportunità per il lavoro e per il futuro dei nostri giovani. Riteniamo che la cultura cooperativistica, e i suoi valori, potrebbero essere un’opportunità importante per dare una risposta concreta alla crisi che la nostra società sta attraversando.
La serata è organizzata dalla Cooperativa Sociale G. Garibaldi di Cassano Magnago e sarà presentata dai sotto elencati ospiti:
Adriano Montagnoli – Presidente della Cooperativa Sociale G. Garibaldi e responsabile provinciale dell’Associazione Circoli Cooperativi Lombardi;
Prof. Robertino Ghiringhelli – Docente Universitario e Direttore dell’Istituto di Storia moderna e contemporanea;
Dott. Massimo Galli – Presidente di Confcooperative Varese
Alfredo De Ballis – Responsabile Provinciale Lega Coop
Tomaso Bassani – giornalista di Varese News
L’intento è di raccontare la storia delle cooperative presenti sul nostro territorio, la nascita dell’Alleanza Cooperative Italiane, gli esempi più importanti presenti sulla provincia di Varese, e come ultimo, le possibilità che le Cooperative Lombarde, soprattutto quelle del varesotto, sono in grado di offrire alle nuove generazioni, un orientamento importante per chi esce dalla scuola alla ricerca di una nuova e importante opportunità di lavoro.
"Pensiamo – fanno sapere gli organizzatori – che la cooperativa sia un modo nuovo e interessate per progettare il proprio futuro. La cooperativa può e dovrà essere anche un’occasione e una soluzione per il futuro mondo dell’imprenditoria giovanile.
Questo sarà per noi l’inizio di un lungo percorso che potrà svilupparsi come opportunità sull’aggiornamento, sugli incontri e stage all’interno di cooperative (che operano in vari settori produttivi, di servizio e di vari settori economici) presenti e operanti sul nostro provincia.
Insieme possiamo avviare un percosso di collaborazione e di scambio didattico e di orientamento per gli studenti del vostro istituto, il su detto convegno potrebbe essere l’occasione e l’inizio di una collaborazione lunga e proficua sia per noi, che rappresentiamo le cooperative della zona, sia per voi che rappresentate un istituto professionale di qualità".
Gli organizzatori del convegno sono: La Cooperativa Sociale G. Garibaldi, l’Alleanza Cooperative Italiane e l’Associazione Circoli Cooperativi Lombardi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.