Lo sport come collante di una società: dibattito al salone Estense

Lunedì 18 novembre si parlerà dell'importanza della pratica sportiva con alcuni esponenti di questo mondo. L'iniziativa rientra nel progetto Tangram

Lunedì 18 novembre  sul tema "Educazione e Sport" al Salone Estense di via Sacco a Varese, alle ore 20,45 si svolgerà un dibattito a cui prenderanno parte grandi nomi dello Sport italiano come Marco Caccianiga, Francesco Pierantozzi, Carlo Parisi, Fabrizio Fratese ed Elia Luini,  ai quali verrà chiesto di ragionare attorno a tematiche attinenti alla valenza educativa dello Sport nella crescita dei minori e nel benessere delle comunità locali, in un’ottica di coesione sociale-

Il dibattito rientra nel progetto triennale “Tangram: infinite soluzioni per solidi legami di comunità”, di titolarità del Consorzio SOL.CO. Varese, ed è stato avviato grazie al contributo di Fondazione Cariplo, in collaborazione, e con il co-finanziamento, del Distretto di Varese e di svariati soggetti del privato sociale (Coop. Soc. NATURart, Coop. Soc. Mediazione e Integrazione, Associazione L’Albero, Associazione “La famiglia, un’avventura”, ASD Rugby Varese).

Tangram” desidera offrire diverse azioni al territorio dei quartieri varesini di Bustecche, San Fermo, Biumo Inferiore e Belforte al fine di migliorare processi di coesione sociale fra istituzioni e fra cittadini. 
Fra le numerose attività previste dal progetto TANGRAM, vi è anche l’Azione di Empowerment di figure educative chiave per il territorio,con attenzione particolare per il mondo dello sport”. 
L’emersione e la valorizzazione del ruolo educativo delle figure del mondo sportivo (quali allenatori e dirigenti) è una priorità per aumentare:
• la consapevolezza della centralità sociale del ruolo che ricoprono;
• l’importanza del loro agire quotidiano (sia con i minori, che con le loro famiglie);
• le competenze nella gestione di questioni educative delicate e/o complesse; 
• l’attitudine ad avviare sinergie educative che possono nascere al di là delle discipline sportive.
 
L’idea è quella di fornire momenti e percorsi formativi e di confronto tra allenatori, tavoli di confronto tra dirigenti, serate aperte ai genitori dei ragazzi iscritti nelle diverse società sportive, agli operatori sociali che utilizzano lo sport come strumento educativo, ai docenti di educazione motoria e a volontari che a vario titolo supportano l’operato delle associazioni sportive medio-piccole dell’Asse Est di Varese.
 
Ad Aprile del 2013, su stimolo della Cooperativa NATURart che ha in gestione delle Azioni di TANGRAM attorno al tema dello sport, nasce un “tavolo permanente” che ha come finalità quella di elaborare un pensiero condiviso attorno alla valenza dello sport nell’educazione dei minori e nel favorire il benessere della Comunità locale.
 
Ad oggi questo “Osservatorio” è costituito da un nucleo di Associazioni sportive che operano proprio nel territorio dell’Asse Est di Varese, area elettiva del progetto Tangram: ASD Rugby Varese, ASD Flyer Gym, UISP Varese, ATLAS San Fermo, ELPIS Biumo e Ufficio Sport del Comune di Varese.
 
Questo contesto di lavoro è agli esordi e punta ad allargarsi e a far maturare un pensiero che nei prossimi anni si allarghi a tutta la città di Varese, ma già oggi sta diventando motore di pensiero e di iniziative per il territorio locale: questa serata ne è un esempio concreto.
L’incontro, che vede ospiti grandi nomi dello sport professionistico italiano, vuole elaborare con i presenti una serie di argomenti che permettano di vedere la pratica sportiva sotto una luce normalmente poco considerata: 
• l’importanza dello sport praticato a livello dilettantistico per i nostri figli, 
• il valore di questa pratica per il benessere e la coesione della comunità locale,
• il fondamentale supporto della famiglia,
• gli elementi più importanti per “fare squadra” fra allenatori e genitori
• le peculiarità dello sport al femminile e al maschile, quali differenze nell’aspetto educativo? Quali bisogni contemplare?
• e come accompagnare i ragazzi attraverso i messaggi veicolati dai mass media sullo sport odierno

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 18 Novembre 2013
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.