Aime per il sostegno alle imprese artigiane
L'Associazione Imprenditori Europei nei giorni scorsi ha costituito insieme ad alcuni partner operativi la società Casaservizi S.R.L. per offrire servizi e promuovere lo sviluppo
L’Associazione Imprenditori Europei (AIME) aderente a Casartigiani, nei giorni scorsi ha costituito insieme ad alcuni partner operativi la società Casaservizi S.R.L. che, grazie al sodalizio con il Confidi Fidialtaitalia, diventerà il braccio operativo dell’Associazione per i servizi di sostegno all’imprenditoria locale.
Lo scopo di Casaservizi, che avvierà la propria attività nel corso delle prossime settimane, è duplice: da una parte offrire alle imprese del territorio servizi ad elevato contenuto professionale a condizioni di vantaggio; dall’altra quello di promuovere concrete opportunità di sviluppo economico a favore delle attività economiche locali stimolando, nel contempo, la nascita di nuove iniziative imprenditoriali.
In questo senso, il sodalizio con il Confidi Fidialtaitalia ha una valenza strategica perché una delle principali esigenze delle imprese è oggi l’accesso al credito: la possibilità di reperire risorse finanziarie è, infatti, la condizione essenziale di sopravvivenza e di sviluppo di qualsiasi iniziativa economica e l’esperienza e la struttura di Fidialtaitalia, Confidi 107 vigilato da Banca d’Italia e guidato dall’Amministratore Delegato Giuliano Terzi, rappresentano una garanzia imprescindibile.
“Per AIME” dice il Presidente dell’Associazione, l’imprenditore Domenico Esposito, “sostenere le imprese del territorio è una missione, non un business. Quello che vogliamo davvero è dare ai nostri associati un punto di riferimento concreto per tutte le aree critiche della vita aziendale facendo in modo che possano accedere ad un network di competenze professionali di alto livello a condizioni di assoluta tranquillità e convenienza.”
Da parte sua il Presidente della nuova società Bruno Chinaglia, già direttore dell’Associazione Commercianti di Gallarate fino al 2000 e con esperienze sia nel mondo delle associazioni imprenditoriali sia come manager d’impresa, è convinto che le imprese abbiano oggi bisogno non solo di servizi ma di un vero e proprio veicolo propulsivo, una sorta di ente preposto a ridare energia e visione al sistema impresa.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.