Fantascienza a fumetti, incontro con Antonio Serra e Sergio Giardo
Spiegherà agli studenti cosa vuol dire realizzare una serie complessa come Nathan Never dal punto di vista tecnico
Un gradito ritorno all’Università dell’Insubria: mercoledì 18 dicembre alle ore 14,30 nell’Aula Magna di via Ravasi 2, nell’ambito del ciclo di incontri su Scienza e fantascienza nei media e nella letteratura, interverrà Antonio Serra, creatore della serie di fantascienza a fumetti Nathan Never, della Sergio Bonelli Editore, che, questa volta insieme al disegnatore Sergio Giardo, sempre della Bonelli, spiegherà che cosa vuol dire realizzare una serie complessa come Nathan Never dal punto di vista tecnico.
«Prosegue il viaggio alla scoperta delle professioni legate all’editoria: dopo l’incontro con Petruzzelli e Festino sul mestiere del piccolo editore e dell’illustratore di libri, con Serra e Giardo avremo un’opportunità unica per conoscere professioni come quella del disegnatore e dello sceneggiatore, poco note ma molto affascinanti e nelle quali, nonostante tutto, c’è ancora spazio per nuovi talenti – sottolinea il professor Paolo Musso, curatore dell’iniziativa – . Giardo racconterà la sua esperienza di disegnatore di fumetti professionista, realizzando anche qualche immagine “in diretta” per il pubblico presente in sala. Al contempo sarà anche un’occasione imperdibile per scoprire tutto quello che si muove dietro le quinte di un genere letterario solo apparentemente semplice, come il fumetto, che invece si regge su un equilibrio complesso e delicatissimo di svariati fattori eterogenei, che devono funzionare tutti all’unisono come un’orchestra sinfonica».
Dopo la pausa per le vacanze di Natale, il ciclo riprenderà mercoledì 8 gennaio con Roberto Recchioni, autore di Orfani, la nuova serie di fantascienza lanciata dalla Bonelli lo scorso ottobre, che contiene molte novità veramente rivoluzionarie, sia dal punto di vista grafico che tecnico, potenzialmente in grado, se la serie avrà successo, di inaugurare un nuovo modo di concepire il fumetto in generale, non solo quello di fantascienza.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.