Mastini, un derby per continuare a volare
La Suisse Gas quarta in classifica cerca punti e gloria sulla pista del Como (domenica 22, 18,45). Gli azzurri tornano a disposizione di Ilic
Passati indenni dalla trasferta in Val Venosta, reintegrati i giocatori che hanno vestito l’azzurro alle Universiadi (attesi oggi – venerdì – all’ultimo impegno), i Mastini di coach Nenad Ilic si preparano a un’altra partita fuori casa, una delle più attese della stagione. Domenica 22 alle 18,45 infatti, i gialloneri scenderanno in pista a Como per il sempre acceso derby contro la squadra lariana.
Come detto la Suisse Gas si presenterà all’appuntamento quasi al completo: salvo problemi dell’ultim’ora infatti mancheranno solo Piccinelli e Di Vincenzo, entrambi alle prese con infortuni che li tengono lontani dalle partite da qualche settimana.
Sulle tribune di Casate sono inoltre attesi parecchi spettatori di fede varesina (lo scorso anno furono circa 150) a testimonianza di un entusiasmo mai calato nei confronti dei Mastini. Vincere a Como sarebbe inoltre importante per la classifica: Andreoni e compagni sono attualmente quarti e possono approfittare della partitissima tra Alleghe e Pergine per farsi largo ancora di più nei piani altissimi della graduatoria. Como invece insegue la zona playoff ma fino a questo punto ha vinto solo tre partite; bottino magro che in riva al Lario contano di rimpolpare con uno scalpo pregiato nel derby. A Santo Stefano poi, big match al PalAlbani: contro la Suisse Gas ci sarà l’Alleghe capolista.
Classifica (10a giornata): Alleghe 20; Ora, Pergine 18; VARESE 16; Trento 15; OW Bozen 12; Bolzano Jr. 11; Feltre 8; Como 6; V. Venosta, Chiavenna 4; V. di Sole 0.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.