Passione e territorio insieme per la solidarietà
Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate, consorzio Varese nel cuore e Latte Varese uniti in una raccolta fondi natalizi per Ail e Caritas
 L’unione fa la forza. E dalla forza scaturisce la solidarietà. Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate, consorzio Varese nel Cuore e cooperativa Latte Varese si sono unite attorno al territorio. L’occasione è arrivata dall’aperitivo per lo scambio di auguri natalizi che la Bcc ha organizzato nella propria filiale di Varese (in via Veratti 1); un’occasione particolare con uno scopo solidaristico – raccogliere fondi da devolvere alla sezione varesina dell’Ail (Associazione italiana contro le leucemie)e alla Caritas varesina – e impreziosita dalla presenza di quattro stelle della Pallacanestro Cimberio Varese, Adrian Banks, Dusan Sakota, Franklin Hassell e Achille Polonara.
L’unione fa la forza. E dalla forza scaturisce la solidarietà. Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate, consorzio Varese nel Cuore e cooperativa Latte Varese si sono unite attorno al territorio. L’occasione è arrivata dall’aperitivo per lo scambio di auguri natalizi che la Bcc ha organizzato nella propria filiale di Varese (in via Veratti 1); un’occasione particolare con uno scopo solidaristico – raccogliere fondi da devolvere alla sezione varesina dell’Ail (Associazione italiana contro le leucemie)e alla Caritas varesina – e impreziosita dalla presenza di quattro stelle della Pallacanestro Cimberio Varese, Adrian Banks, Dusan Sakota, Franklin Hassell e Achille Polonara. 
«Un elemento comune ci unisce: la passione per il territorio in cui operiamo», ha commentato il direttore generale della Bcc, Luca Barni, presente insieme al vice presidente vicario della banca Ignazio Parrinello e a Mario Pozzi e Diego Trogher del consiglio di amministrazione e al responsabile della filiale varesina Massimo Tufano. «La Bcc è una banca del territorio e al territorio si rivolge con quello spirito tipico e caratteristico del Credito Cooperativo che è fatto di valori quali il mutualismo e la solidarietà. Abbiamo aperto le porte della nostra filiale per ritrovarci con partner che hanno nel loro dna lo stesso spirito e che facendo sinergia hanno dato molto a questo territorio». 
Varese ha saputo infatti esprimere delle eccellenze che hanno fatto sinergia per sostenere lo stesso territorio. È avvenuto con il consorzio Varese nel Cuore per continuare la grande tradizione della pallacanestro varesina; è avvenuto anche con la cooperativa Latte Varese che raccoglie il latte prodotto da 30 allevatori e – dopo averlo lavorato – lo distribuisce in oltre 1.300 punti vendita.«Il consorzio è un bene comune – ha rimarcato Michele Lo Nero, presidente di Varese nel Cuore – La Bcc è una realtà importante per questo territorio e ci fa piacere che la pallacanestro Varese sia rappresentata da questa banca». 
La condivisione degli obiettivi e lo stare insieme sono elementi fondamentali. Come testimonia un’imprenditrice varesina presente alla serata. «Si parla molto di fare rete: questo è un esempio di come è possibile ritrovarsi uniti, condividendo la passione per il proprio territorio», ha raccontato Stefania Morandi dell’agenzia di viaggi Morandi. «La logica è quella del consorzio: mettersi insieme per raggiungere un obiettivo. Ed è significativo che sia proprio una banca si metta in campo in prima persona, aprendo le proprie porte, dando umanità a quella che era pure finanza, ma soprattutto creando un sistema di relazioni positive». L’obiettivo è il territorio, le sue famiglie, le sue imprese e le sue realtà. Così, nello spirito Bcc, la serata ha visto partecipazione di realtà del territorio – Base Blu, Libreria del Corso, Dino Ceccuzzi, 3nd, Morandi Tour, Vittore Frattini, Ristorante Bologna, Gruppo Trenta, Molteni Strumenti Musicali, Fantinato Group, Ristorante Il Mattarello, Salumificio Colombo, Medical Point, TD Group – che hanno contribuito all’organizzazione e hanno donato dei prodotti e oggetti. Il ricavato sarà destinato a due realtà varesine: l’Ail, associazione contro le leucemie – linfomi e mieloma, che molto ha fatto e sta facendo per l’assistenza ai malati e il supporto alla ricerca ematologica e alla Caritas, ente in prima fila nel sostegno dei bisogni e delle povertà.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
- Felice su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
- Tiberio67 su L'hockey in Kenya e la roulette delle carte di credito. Tornano le storie di "Alla Balaustra" in podcast
- massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe
- axelzzz85 su Traffico rallentato nella zona del ponte di Vedano per incidente sulla tangenziale di Varese a Lozza
- Roberto Morandi su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
- MATIEM su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027





 
   
  







 
               
		        	 
               
		         
               
		         
               
		         
               
		         
               
		         
               
		         
               
		        
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.