Pro Patria, a Bolzano per una reazione d’orgoglio
I tigrotti scenderanno in campo domenica 22 dicembre allo stadio "Druso" contro il Su Tirol (fischio d'inizio ore 14,30) per mettersi alle spalle il ko contro il Pavia
Dopo l’incredibile sconfitta interna contro il Pavia, la Pro Patria vuole chiudere il 2013 con un risultato positivo, ma allo stadio “Druso” di Bolzano non sarà facile contro un Sud Tirol che ha guadagnato la maggior parte dei propri 16 punti tra le mura amiche. Fischio d’inizio alle 14,30 di domenica 22 dicembre.

Gli altoatesini vengono dalla prima vittoria stagionale in trasferta, sul campo del San Marino e in casa difficilmente sbagliano. Il 4-3-3 si mister Rastelli si basa su un calcio frizzante e molto offensivo, ma spesso forse sbilanciato in avanti. A dimostrazione di ciò ci sono i dati: il Sud Tirol è la squadra con il maggior numero di gol messi a segno nel campionato, 23, ma in difesa ha subito ben 22 reti, risultando la seconda peggior difesa dopo il San Marino, ma nelle ultime due gare i bolzanini sono riusciti a blindare la porta senza subire marcature. Contro la Pro, il tecnico del Sud Tirol dovrebbe riproporre almeno nove undicesimi della squadra che ha vinto a San Marino. In difesa la coppia centrale Kiem-Tagliani con a sinistra Martin, che contende la maglia da titolare a Bassoli. A centrocampo Vassallo e Furlan dovrebbero affiancare Pederzoli, mentre in attacco Campo e Dell’Agnello sono sicuri del posto, mentre Tuchetta e Corazza sono si giocheranno la maglia titolare.
Sud Tirol – Pro Patria (probabili formazioni).
Sud Tirol (4-3-3): Micai; Iacoponi, Kiem, Tagliani, Bassoli (Martin); Furlan, Pederzoli, Vassallo; Campo, Dell’Agnello, Turchetta (Corazza). All.: Rastelli.
Pro Patria (4-3-3): Feola; Andreoni, Nossa, Polverini, Mignanelli; Bruccini, Calzi, Casiraghi; Giannone, Serafini, Mella. All.: Colombo.
Arbitro: sig. Arnaldi di TivoIi (Costantini e Marques).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.