Rigettata la class action contro Trenord, ma i consumatori non si arrendono
L'associazione CoDiCi aveva raccolto 350 adesioni, ma la domanda di risarcimento collettivo è stata respinta. Ora i consumatori si rivolgono alla Corte d'appello
Il tribunale di Milano rigetta la class-action contro Trenord, ma i consumatori "raccolti" dalle associazioni non si arrendono: le sigle dei consumatori ha presentato un reclamo alla Corte di Appello di Milano.
La bocciatura della class action da parte del giudice competente del tribunale di Milano risale all’8 novembre scorso. la richiesta di risarcimento si riferiva al caos del periodo compreso tra il 9 ed il 15 dicembre 2012, quando il sistema ferroviario regionale fu messo in ginocchio dal blocco dei sistemi informatici. Una vicenda che ebbe enorme eco e che spinse appunto anche le associazioni di consumatori a raccogliere decine, se non centinaia di adesioni per una class action. Che – stando a quanto stabilito – non arriva ha avuto esito positivo. Ma l’associazione dei consumatori prova a tener duro: «Oggi riaccendiamo la speranza dei 350 utenti che hanno sottoscritto il mandato a Codici e di tutti quelli che lo faranno prossimamente. La miopia del Tribunale non ha fermato il nostro impegno, i cittadini lombardi hanno diritto ai risarcimenti per i danni subìti a causa dei disservizi di Trenord – commenta Davide Zanon, Coordinatore Regionale Codici – Oggi annunciamo di aver presentato reclamo alla Corte di Appello di Milano».
Analoghe mosse sta facendo anche Altroconsumo, che contesta il criterio usato per respingere l’inammissibilità della class action (casi troppo diversi gli uni dagli altri per essere accostati): «Se dovesse passare un’interpretazione così ristretta delle condizioni di ammissibilità, sarebbe la morte della class action – spiega Paolo Martinello, presidente di Altroconsumo – E’ impensabile trovare l’uniformità completa del danno subito, soprattutto se sono coinvolte decine di migliaia di utenti, come il caso Trenord ha documentato».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.