Bodio vince il derby e torna a respirare
La FIM Group espugna Cislago nello scontro-salvezza e interrompe la serie negativa. In B1 brusco stop per Gorla, continua a vincere Busto, Orago si ferma al tie break. E Castellanza non smette di volare
Altra giornata, altro derby, in un inizio di 2014 davvero scoppiettante per le squadre varesine. Stavolta lo scontro clou è in serie B2 e a fare festa è la FIM Group Bodio, che torna a vincere dopo oltre un mese di digiuno e lo fa proprio in casa di Cislago, aggiudicandosi un delicatissimo scontro salvezza. Il risultato rilancia la squadra di Uma in un girone sempre più dominato da Castellanza, vittoriosa anche contro Cantù (e sono 12) nonostante l’assenza di Ballardini. In B1 ennesimo successo anche per la Unendo Yamamay, che ha ormai dimenticato il passaggio a vuoto di inizio stagione e naviga a vele spiegate verso le zone nobili della classifica; pesante invece lo stop di Gorla, battuta e raggiunta da Albese dopo una partita a senso unico per due set. A quota 10 sale anche Orago, che si arrende al tie break nella battaglia con il Club Italia: la prossima settimana il girone d’andata si chiude con un altro scontro diretto con Desio, per il quale il Progetto Volley spera di recuperare le infortunate.
Vigneti Valle Roncati Villata-Unendo Yamamay Busto Arsizio 1-3 (25-27, 19-25, 25-22, 25-27) – Successo sofferto ma importante per Busto contro un Red Volley rimaneggiato dalle cessioni delle ultime settimane. Le padrone di casa partono in quarta e la gara si mette subito in salita per la Yama: 16-11 al secondo time out tecnico. La squadra di Lucchini però non demorde e risale punto su punto fino ad agganciare il pari sul 23-23; il primo set point è comunque per le vercellesi, ma Piazza lo annulla e Degradi mette a segno il 25-26 prima del decisivo errore avversario. Villata accusa il colpo e nel secondo set c’è solo Busto (5-8, 11-16), con Mingardi e Civita ancora in stato di grazia. Nel terzo set reagiscono le padrone di casa: sempre avanti ai due time out tecnici (8-6, 16-14), la squadra di Boieri piazza il break sul 18-15 ma viene subito raggiunta da Venturini. Busto scappa anche sul 20-22, ma a questo punto la battuta dell’ex Bruzzone capovolge la situazione e firma un 5-0 che riapre l’incontro. Si torna quindi a lottare nel quarto set: i time out tecnici a 7-8 e 15-16 testimoniano il grande equilibrio. Varone, entrata in battuta, realizza due ace per il 18-21, ma Villata pareggia sul 23-23 e si procura una palla per andare al tie break, annullata da Mingardi. Poi è Busto ad avere la chance di chiudere, e sul 25-25 due muri di Mingardi e Piazza mettono fine al match.
BUSTO A.: Bosio 1, Mingardi 19, Piazza 9, Venturini 3, Angelina 16, Degradi 13, Civita (L), Varone 2, De Capitani. N.e. Angelinetta, Calamai, Zardo (L). All. Lucchini.
Tecnoteam Albese-Grima Gorla Maggiore 3-0 (25-12, 25-18, 29-27) – La Grima dimentica in fretta la bella vittoria su Orago e torna a mani vuote da Albese. Brutto l’approccio alla gara della squadra di Grassadonio, che nel primo set regge solo fino al 4-4: le padrone di casa scappano via sul 15-10 e allungano fino al 18-10 con le battute di Stomeo, per poi chiudere senza problemi sul 25-12. Stessa musica anche nel secondo set, con Gorla a soffrire in ricezione e in attacco: Albese si porta con autorità sul 16-11, nel finale anche Franco e Milesi mettono la firma sul 25-18 e a poco serve l’ingresso di Perinetto nell’inedito ruolo di opposto in luogo di De Angelis. Il terzo set è l’unico combattuto: la Tecnoteam parte ancora bene e sembra avere tutte le intenzioni di chiudere, ma Gorla stavolta non ci sta e dal 10-7 risale fino al 13-13. Le varesine non mollano (15-15) e si presentano alla volata finale in vantaggio 21-23 grazie a una sempre efficace Fragonas; ma è Arioli, arrivata proprio in settimana da Villata, a mettere la firma sul pareggio (23-23) nel giorno del debutto. Si va ai vantaggi e qui, dopo un set point annullato a Gorla, è Ester Franco a chiudere 29-27.
GORLA: Pagnin 1, De Angelis 1, Moraghi 9, Figini 8, Fragonas 14, Danielli 9, Conterno (L), Perinetto 1, Brogliato, Carbonari, Ruben. All. Grassadonio.
Progetto Volley Orago-Club Italia 2-3 (20-25, 25-20, 25-21, 20-25, 13-15) – Questa volta non bastano 16 ace a un Orago acciaccato per battere il Club Italia, che si impone al tie break dopo una partita emozionante ma ricca di errori. Con Piani ancora out, brillano la solita Napodano e Peonia (5 muri) ed è ottimo l’impatto sulla gara di Tanase (7 ace) che sostituisce una Tosi in serata no. Il primo set, iniziato bene con Bosetti in battuta (10-5), scappa via sul devastante turno di servizio di Rossi, che consegna alle sue un parziale di 0-11 per il 13-20; non basta la rimonta firmata Balzanelli e Peonia (17-20), chiude D’Odorico. Nel secondo set è Tanase a fare la differenza in battuta (10-7) e attacco (18-12); dopo tre set point annullati Di Maulo pareggia i conti. Altro break importante di Nicoletti in battuta nel terzo set (10-15), ma Napodano recupera subito per il 14-16 e Tanase con due ace ribalta il risultato per il 20-18. Peonia fa 23-20 e fa volare la sua squadra verso il 25-21. Nel quarto set due muri di Peonia e una spettacolare pipe di Bosetti cancellano lo svantaggio iniziale (dal 4-8 al 12-10), ma sul più bello Orago si perde e commette 4 errori consecutivi per il 14-16. Peonia prova ancora a rimontare (16-17, 18-20), Nicoletti però punisce per il 20-25. Si va allora al tie break e il Club Italia, con tre muri in successione, vola addirittura 3-9; ma non è finita, perché Tanase infila tre ace ed è subito 8-9. Orago resta incollata alle avversarie (9-10, 12-13) ma non riesce mai a raggiungerle, e sul 13-14 la battuta di Balzanelli si spegne in rete decretando la sconfitta.
ORAGO: Di Maulo 4, Tosi 2, Peonia 18, Balzanelli 5, Napodano 20, Bosetti 8, Bonvicini (L), Tanase 16, Perinelli 2. N.e. Fusari, Della Canonica, Garavaglia. All. Bardelli.
Girone A – Classifica: Settimo 33; Pinerolo 32; Chieri 26; Casale, Mondovì 25; UNENDO YAMAMAY 22; Villata 16; Foppapedretti 14; Desio 13; Albese, GORLA, ORAGO 10; Asti, Club Italia 8.
B2 FEMMINILE – Il treno chiamato Volleyteam Castellanza non ha alcuna intenzione di effettuare soste neppure a Cantù, malgrado l’indisponibilità di Ballardini (anche Crotti è in panchina) e l’agguerito inizio di gara da parte dell’Eldor: finisce 1-3 (26-24, 21-25, 16-25, 21-25) e le neroverdi festeggiano la dodicesima vittoria consecutiva, nella speranza di chiudere imbattute il girone d’andata e lasciarsi alle spalle un Collegno che continua a tenere il passo. La serata non inizia bene per le castellanzesi, che in avvio commettono qualche errore di troppo (5-3, 8-4) e fanno scappare le avversarie fino all’11-6; la rimonta si concretizza sul servizio di Cartabia (11-10) e Sala con un muro firma la parità a quota 13. Subito dopo, però, arrivano ancora errori ospiti per il 16-13 e Cantù colpisce anche al servizio (19-15). Dal 20-16, aiutata anche dalle avversarie, Castellanza riesce ad andare al sorpasso sul 21-22, ma il finale in volata premia l’Eldor che chiude 26-24 al secondo tentativo. La reazione è immediata: nel secondo set subito 1-5 con ace di Cartabia, poi 5-13 con la solita Ferrario in battuta e 11-18 di Zingaro. Chiude Cartabia dopo qualche sofferenza di troppo. Il terzo set è dominato da Castellanza (1-4, 7-11) che fa il vuoto sull’11-20 con Roncato al servizio; si torna a lottare nel quarto (4-3, 5-5) ma a spezzare l’equilibrio arrivano ancora tre ace di Sala per il 7-10. Cantù non molla la presa (12-14) e alla fine pareggia sul 18-18; la solita battuta di Ferrario riporta però ancora avanti le neroverdi (18-21) che chiudono senza problemi con Cartabia. Intanto il derby tra Cistellum Cislago e FIM Group Bodio fa sorridere solo il Don Bosco, che festeggia un 1-3 pesantissimo (25-17, 20-25, 21-25, 26-28): le varesine sono le uniche del gruppo di coda a far punti e riguadagnano ben due posizioni in classifica. E dire che la serata era iniziata molto meglio per il Cistellum, grazie a un primo set apertosi sul 9-1 e dominato fino al 25-17 conclusivo (bene le due Mazzaro). Bodio però riesce con caparbietà a riaprire l’incontro, facendo suo il secondo set dopo l’assoluta parità fino al secondo time out tecnico (9-9, 16-18). Nel terzo è ancora la FIM Group a portarsi avanti 9-12 e 12-16; Cislago non molla e va al sorpasso sul 19-18, ma dal 21-20 le ospiti giocano d’esperienza e infilano un parziale di 0-5 sul servizio di Coltro che le porta in vantaggio. Il quarto set decide tutto: il Cistellum sembra avere tutte le carte in regola per riaprire la gara (14-5), ma dal 16-9 si fa incredibilmente raggiungere e superare con un controbreak di 1-11. La squadra di Bonollo ha ancora le forze per reagire fino a procurarsi il set point con Irene Mazzaro (25-24), poi però il capitano sbaglia la battuta e ai vantaggi è Bodio a chiudere 26-28 grazie alla battuta di Re Dionigi.
Girone A – Classifica: CASTELLANZA 34; Collegno 33; Vigevano 25; Genova 22; Galliate, Lanzo 19; Acqui 18; Vercelli 17; BODIO 14; Canavese 13; Cantù 12; Casarza 10; CISLAGO, Trecate 8.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.