Fiat acquisisce il 100% di Chrysler

Raggiunto l'accordo con la Veba per la cessione del 41,46%. Euforia in casa italiana. Marchionne: "Una data che andrà sui libri di storia. Saremo un costruttore di auto globale". Elkann: "Aspetto questo giorno dal 2009"

marchionne elkann“Aspetto questo giorno dal 2009”.  John Elkann annuncia così la grande novità per Fiat. Dal primo gennaio la Chrysler è interamente di proprietà della casa automobilista italiana.  Fiat S.p.A. ha annunciato, infatti, di aver raggiunto un accordo con il VEBA Trust in base  al quale Fiat North America LLC, società interamente controllata da Fiat, acquisirà  l’intera partecipazione detenuta dal VEBA Trust in Chrysler Group LLC, che  è pari al restante 41,4616% del capitale di Chrysler Group che Fiat ancora non deteneva. L’operazione verrà completata entro il 20 gennaio 2014 e prevede un esborso complessivo da parte di Fiat pari a 3.650 milioni di dollari. 

Sergio Marchionne, Amministratore Delegato di Fiat e Presidente e Amministratore Delegato di Chrysler, ha commentato: “Nella vita di ogni grande organizzazione e delle sue persone ci sono momenti importanti, che finiscono nei libri di storia. L’accordo appena raggiunto con VEBA è senza dubbio uno di questi momenti per Fiat e per Chrysler. Sarò per sempre grato al team di leadership per il sostegno e per il loro incessante impegno nel realizzare il progetto di integrazione che oggi assume la sua forma definitiva. Questa struttura unitaria ci permetterà di realizzare pienamente la nostra visione di creare un costruttore di auto globale con un bagaglio di esperienze, punti di vista e competenze unico al mondo, un gruppo solido e aperto che garantirà alle sue persone un ambiente di lavoro stimolante e gratificante”.
“Aspetto questo giorno sin dal primo momento, sin da quando nel 2009 siamo stati scelti per contribuire alla ricostruzione di Chrysler”, ha commentato John Elkann, Presidente di Fiat. “Il lavoro, l’impegno e i risultati raggiunti da Chrysler negli ultimi quattro anni e mezzo sono qualcosa di eccezionale e colgo questa opportunità per dare formalmente il benvenuto a tutte le persone di Chrysler nella nuova realtà frutto dell’integrazione di Fiat e Chrysler”. 
I pagamenti
Fiat ha precisato che per gestire l’intera operazione non è previsto un aumento di capitale. La cifra totale di 3,65miliardi di dollari verrà erogata con le caratteristiche descritte di seguito.
Un’erogazione straordinaria che Chrysler Group pagherà a tutti i soci, per un totale 
complessivo pari a circa 1.900 milioni di dollari. (la quota dell’erogazione straordinaria 
spettante a FNA sarà versata da FNA al VEBA Trust e costituirà parte del prezzo di 
acquisto); al closing, FNA verserà al VEBA Trust l’importo rimanente del prezzo di acquisto pari a circa 1.750 milioni di dollari. 
In contemporanea con le suddette operazioni, Chrysler Group e la International Union, United Automobile, Aerospace and Agricultural Implement Workers of America (“UAW”) hanno concordato un Memorandum d’Intesa ad integrazione del vigente contratto collettivo di Chrysler Group ai sensi del quale sono previste ulteriori contribuzioni da parte di Chrysler Group al VEBA Trust per un importo complessivo pari a 700 milioni di dollari in quattro quote paritetiche pagabili su base annua. Il pagamento della prima quota avverrà in concomitanza con il closing dell’operazione con Fiat mentre le tre rimanenti quote saranno versate nei tre anni successivi nel giorno dell’anniversario del pagamento della prima quota. Chrysler Group provvederà al pagamento della prima quota tramite l’utilizzo di liquidità disponibile. 

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 01 Gennaio 2014
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.