I politici litigano sulla via Valdarno? Succede anche in New Jersey (ma lì riguarda un ponte)

Per settimane le due amministrazioni, di colori diversi, hanno discusso in modo acceso per una via tra i due Comuni. È successo (in modo più grave) anche in New Jersey, la cosa rischia di costare la candidatura a Presidente Usa

Per diverse settimane si è discusso in modo anche acceso riguardo al destino della viabilità intorno alla via Valdarno, la strada che collega lo svincolo A8 di Cavaria e Oggiona Santo Stefano con la zona di Cedrate e Cassano Magnago. Il Comune di Gallarate ha modificato la viabilità locale per evitare il traffico di attraversamento nelle vie residenziali (nella foto), l’amministrazione comunale di Cassano ha minacciato di attuare "contromisure". Quanto basta per avviare quella che anche alcuni residenti della zona e automobilisti hanno percepito come una "guerra" tra i due Comuni, legata un po’ a motivazioni politiche (le due amministrazioni hanno colori politici opposti, l’una di centrosinistra, l’altra di centrodestra) e un po’ a orgoglio campanilistico. Dopo la presa di posizione assunta dal consiglio comunale di Cassano (con l’astensione del Pd, che ha fatto molto discutere), non sembrano esserci grandi novità all’orizzonte.

Una vicenda simile – ma con ben altra portata – sta avvenendo nel New Jersey e, a fronte di inchieste giornalistiche, rischia di avere un impatto persino sulle elezioni presidenziali Usa. Qui la contrapposizione politica riguarda Chris Christie, governatore dello stato del New Jersey, e Mark Sokolich, il sindaco democratico di Fort Lee, cittadina di 35mila abitanti dove si trova un grande ponte che collega il New Jersey con Manhattan. La racconta con molti link ilPost.it:


Lo scandalo riguarda la decisione del Port Authority of New York and New Jersey – organo interstatale di New York e New Jersey che si occupa della maggior parte dei trasporti interregionali – di bloccare per quattro giorni lo scorso settembre il traffico del George Washington Bridge, il ponte che collega Manhattan al New Jersey. Secondo alcune ricostruzioni fatte a partire dalle email pubblicate, l’amministrazione di Christie ha influenzato la decisione dell’autorità per danneggiare Mark Sokolich, il sindaco democratico di Fort Lee, una piccola cittadina del New Jersey, che non aveva appoggiato la rielezione di Christie a governatore nel novembre 2013. In sintesi: hanno fatto chiudere un ponte per creare appositamente ingorghi e traffico, per danneggiare politicamente un avversario.
(continua a leggere su ilPost.it)

È un curioso parallelo, che certamente presenta però molte differenze tra il caso italiano e quello statunitense (se non altro perché negli Usa c’è stato anche un morto e c’è una componente di dolo dimostrata). In ogni caso: le divisioni e le contrapposizioni non sono solo italiane.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 09 Gennaio 2014
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.