La festa delle famiglie torna a Borsano
Saranno festeggiati gli anniversari di matrimonio di 44 coppie che celebrano traguardi importanti fra cui due cinquantacinquesimi e ben otto cinquantesimi.
Anche quest’anno la Comunità parrocchiale di Borsano sta organizzando con cura e attenzione la Festa della Famiglia e il ricordo degli anniversari di matrimonio: un percorso che avrà il suo culmine nella giornata di domenica 26 gennaio ma che ha già preso il via la scorsa domenica, il 19 gennaio, con una coinvolgente catechesi sull’AMORE tenuta dal parroco, don Mauro Magugliani, e che ha visto anche la partecipazione di parecchi giovani.
Introdotta dal video della canzone “Una su un milione” di Alex Britti, la catechesi ha indagato “il racconto dell’amore”, contenuto in alcuni passi della Genesi, che ha offerto notevoli spunti di riflessione per riscoprire l’amore di coppia e arrivare alla consapevolezza del senso del matrimonio cristiano che prende a modello “l’amore di Gesù, il suo donarsi senza misura” e che quindi si espande oltre la coppia e arriva fino a Dio. Fra quanti hanno partecipato alla catechesi, in molti sono tornati a casa consapevoli che, nella coppia,ciascuno è un dono,una parola di Dio per l’altro e motivati a lasciarsi cogliere da stupore e meraviglia di fronte alla grandezza del mistero dell’amore che si realizza anche e soprattutto nelle cose piccole, a volte anche faticose, della quotidianità.
Il percorso continuerà giovedì 23 gennaio, alle ore 21:00, in chiesa parrocchiale con la serata di Emmaud, l’adorazione eucaristica per tutte le coppie, animata dal Gruppo di Pastorale Familiare, mentre sabato 25 gennaio, dalle ore 16:00, avrà luogo il sacramento della Riconciliazione per le coppie festeggiate. Domenica 26, durante la S. Messa delle 10:30, le 44 coppie che hanno scelto di condividere con la Comunità parrocchiale la festa per un significativo traguardo del loro matrimonio rinnoveranno le promesse matrimoniali, consapevoli che saranno chiamati,istante dopo istante, a continuare a scegliersi, ad accogliersi e a donarsi vicendevolmente e ai figli facendo “traboccare” l’amore oltre la propria famiglia. La Comunità parrocchiale donerà agli sposi festeggiati il vino di Cana, simbolo di quel “di più” che fa bella la vita.
Due coppie in cui uno dei due sposi è malato, e che perciò non potranno presenziare alla Messa, saranno festeggiate nella propria abitazione dal Parroco e da alcuni rappresentanti della propria Contrada a nome di tutta la Comunità che sarà loro particolarmente vicina.
La festa si concluderà col pranzo comune in Sala Betania in cui in tanti si stringeranno attorno ai testimoni festeggiati di quel capolavoro che è l’amore e che ciascuno è chiamato a realizzare nella propria vita.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.