La mafia non si sconfigge con gli eroi
Gli alunni della classe quarta del Liceo scientifico Mercianum hanno incontrato don Aniello Manganiello, parroco di Scampia dal 1994 al 2010
Nella mattinata di mercoledì 29 gennaio presso il Centro Studi Angelo Dell’Acqua gli studenti del Liceo scientifico Mericianum di Sesto Calende hanno incontrato don Aniello Manganiello, parroco di Scampia dal 1994 al 2010.
Il sacerdote ha iniziato il suo discorso leggendo un passo del libro “Strozzateci tutti”, scritto da quindici giornalisti del sud, in cui si legge il paragone di Sciascia tra le organizzazioni criminali e le palme: queste piante tipiche dei territori meridionali hanno iniziato, con l’avanzare degli anni, a diffondersi anche al nord, così come la mafia. Don Aniello ha raccontato la sua esperienza personale nel quartiere napoletano, a partire dal suo arrivo non si è limitato a svolgere le mansioni che sono solite ad un parroco, ma si è impegnato nel dare un aiuto concreto alla comunità, specialmente con iniziative rivolte ai giovani che la criminalità organizzata sfrutta per i suoi scopi.
Ha spiegato poi come le mafie non siano distanti, ma agiscano sul territorio in modo diverso: se nel meridione si spara, si occultano i rifiuti tossici, si minaccia, al nord la mafia agisce ripulendo il denaro sporco: “Il nord è la lavatrice”.
Significativa e di notevole interesse per gli studenti è stata una frase pronunciata dal sacerdote: “perché il male trionfi basta che i buoni non facciano nulla”. Rivolgendosi ai ragazzi ha spiegato come gli eroi non servano al Paese, ma sia necessario che ognuno svolga il suo dovere combattendo una battaglia di civiltà con le armi della cultura, della formazione, della carità e della solidarietà. Ha invitato ad impegnarsi nel sociale, nelle associazioni di volontariato: ogni persona ha quindi il dovere di combattere per ciò in cui crede per vivere bene, ma soprattutto per vivere nel bene.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.