Mastini, finale amaro a Trento
La squadra di Ilic, senza cinque uomini e con Rossi finito in ospedale dopo 20', tengono botta sino all'ultimo sulla pista dell'Adige ma cedono 6-4. Doppiette per Andreoni e Privitera
Prosegue il momento difficile dei Mastini che domenica sera a Trento hanno raccolto la terza sconfitta consecutiva a cavallo del Capodanno. Nulla da fare per i gialloneri di Ilic che hanno senz’altro mostrato un hockey e una condizione migliori rispetto all’inopinato ko di Malé, ma che non sono riusciti a espugnare l’ostica pista dell’Adige: il match era anche uno scontro diretto tra due formazioni aspiranti ai primi quattro posti in classifica e ora i trentini hanno messo tre punti di distacco rispetto alla Suisse Gas.
Va detto che per l’occasione Ilic ha dovuto riununciare a cinque giocatori (Milo, De Lorenzo, Pancheri, Piccinelli e Di Vincenzo) senza inoltre poter schierare alcun rinforzo tra quelli solitamente concessi dal Milano. In più Varese ha perso anche Rossi alla fine del primo terzo, per una brutta carica alla balaustra che lo ha costretto a passare il resto della serata all’ospedale di Trento.
Con linee così ridotte però i Mastini hanno replicato colpo su colpo ai padroni di casa, andati in vantaggio a metà del primo periodo con Ambach, autore dell’unica rete del parziale di apertura. La prima risposta giallonera è però arrivata da Andreoni, a segno al ritorno sul ghiaccio, anche se l’1-1 è durato poco per via della seconda rete dell’Adige che ha fissato sul 2-1 il risultato della seconda sirena.
Fuochi d’artificio quindi nell’ultimo drittel: la Suisse Gas è anche riuscita a passare in vantaggio con i gol di Privitera e Andreoni prima dell’immediato pareggio del solito Ambach. Una doppia superiorità ha permesso al Trento di tornare in vantaggio ma Privitera ha impattato con il gol del 4-4 e della personale doppietta.
Nel finale però i padroni di casa hanno prima sorpassato e poi chiuso i conti con il Varese proteso in attacco alla ricerca del pareggio e senza più Broggi tra i pali, tolto per avere un uomo in più di movimento sul ghiaccio.
E domenica prossima in via Albani arriva un’altra squadra di alto profilo, il Pergine, che in classifica segue a brevissimo giro di posta Alleghe e Ora.
Adige Trento – Suisse Gas Varese 6-4 (1-0; 1-1; 4-3)
Varese: Broggi (De Lorenzo); F. Borghi, Cortenova, Ilic, Pipitone, Rossi; Fiori, E. Mazzacane, M. Mazzacane, Privitera, Senigagliesi, Sorrenti. All. Ilic.
Classifica (15 giornate): Alleghe 27; Ora 26; Pergine 25; Trento 21; VARESE 18; OW Bozen*, Bolzano Jr. 14; Feltre* 10; Val Venosta 9; Como 8; Chiavenna 4; Val di Sole 2.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
fp su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
lenny54 su “Adesso ti ammazzo", paziente sfonda il vetro con una pietra e devasta l'ambulatorio a Mesenzana
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.