Riprendono le attività dell’Università del Melo
Cineforum, spettacoli teatrali, le lezioni dell'Università del Melo e fino al 31 gennaio anche la mostra d'arte "Presepe Metropolitano"
Con l’inizio dell’Anno Nuovo è tempo di riaprire i battenti anche per l’Università del Melo di Gallarate. Le attività sono riprese martedì 7 Gennaio, per una seconda parte di anno accademico ricco di attività.
Ogni pomeriggio, dal lunedì al giovedì, continuano le lezioni tenute da docenti ed esperti, mentre il venerdì si alternano gli appuntamenti gratuiti del progetto Gallarate per Voi, con le interviste di “Un caffè con…” all’Università del Melo, il cineforum a cura di Cristina Boracchi al Teatro delle Arti, i pomeriggi danzanti presso il Centro Socio-Culturale “Figli del Lavoro” gestito da AUSER Insieme per Gallarate Onlus e gli appuntamenti con gli spettacoli al Teatro del Popolo organizzati da Alcheringa Teatro. Presso l’Università del Melo sono anche attivi corsi di apprendimento, di vario livello, di lingue, informatica, tecniche pittoriche, arti visive, commedia dell’arte e danze popolari.
La sera, poi, la sala Planet si trasforma per ospitare gli amanti della grande musica jazz internazionale, durante i concerti della rassegna Jazz’Appeal, giunta alla sua tredicesima stagione. Un invito speciale è quello a visitare la mostra di pittura “Presepe Metropolitano”, a cura del M° Giorgio Bongiorni, presso la galleria d’arte dell’Università, aperta fino al 31 gennaio (nella foto). A tutti, dunque, l’augurio di trovare presso l’Università di via Magenta un luogo in cui dare spazio alle proprie passioni, imparare, giocare, divertirsi o anche solo trascorrere qualche momento interessante e rilassante.
Per informazioni, dubbi e curiosità è possibile chiamare tutti i giorni, dal lunedì al venerdì, dalle 14.30 alle 17.30, al numero 0331-708224.
Contatto e-mail: udm@melo.it Informazioni sul sito: www.melo.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
fp su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
lenny54 su “Adesso ti ammazzo", paziente sfonda il vetro con una pietra e devasta l'ambulatorio a Mesenzana
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.