www.ifurndesign.com: si sposta a giugno la fiera virtuale del Mobile
IFD è la prima fiera on line 3D dedicata al settore dell’arredamento e ai suoi complementi. Si tratta della seconda edizione, dopo quella del 2012, che ha visto 1700 visitatori unici
Si sposta a giugno, in concomitanza con le giornate mondiali dell’ambiente, IFD – Italian Furniture Design, la prima fiera on line 3D dedicata al settore dell’arredamento e ai suoi complementi: home interior design, contract, tessile, materiali da costruzione, rivestimenti, finiture, pavimentazioni e serramenti.
Inizialmente prevista a gennaio, la fiera virtuale in 3D on line si terrà i prossimi 4 e 5 giugno 2014, in concomitanza con la Giornata mondiale dell’Ambiente istituita dall’ONU nel 1972 per celebrare la prima conferenza sull’ambiente, su www.ifurndesign.com, ed è promossa dalla Camera di commercio di Monza e Brianza in collaborazione con APA Confartigianato Milano, Monza e Brianza.
IFD è la prima fiera che si svolge interamente on line dedicata al settore dell’arredamento e ai suoi complementi: home interior design, contract, tessile, materiali da costruzione, rivestimenti, finiture, pavimentazioni e serramenti. Le piccole-medie imprese del “made in Italy” saranno supportate nello sviluppo di un piano di marketing mirato al fine di sviluppare il business internazionale e incontrare buyer, contractor specializzati, progettisti, architetti e professionisti dell’abitare. Si tratta di una vetrina globale per le imprese, dove sarà possibile mostrare negli stand virtuali materiale promozionale, immagini, cartelloni, filmati e prodotti in 3D.
Nella prima edizione, che si è svolta nel 2012, sono stati registrati più di 1700 accessi unici da 47 Paesi del mondo, con oltre 9600 biglietti da visita scambiati. Più di 350 sono stati poi gli avatar tra espositori e assistenti impegnati nella promozione. Complessivamente i visitatori di Italian Furniture Design hanno incontrato sul web circa 70 espositori, tra le eccellenze del “made in Brianza” e le istituzioni a sostegno del distretto. Mediamente ogni giorno 600 visitatori hanno navigato fra gli stand, dialogando con gli espositori in tempo reale, percorrendo con i loro avatar la fiera, esattamente come all’interno di un percorso espositivo reale, orientandosi al meglio tra i diversi padiglioni, utilizzando al posto della cartina lo strumento di ricerca dei tag per identificare facilmente prodotti, servizi e imprese. Lo spazio virtuale comprende anche un infopoint, servizio che ha fornito assistenza a circa 100 utenti al giorno.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.