“Bene le nuove regole della Regione sul gioco d’azzardo”
L'assessore comunale alle attività produttive Angelo Bruno Protasoni chiede che le nuove norme approvate in Regione siano recepite anche a Gallarate, per "frenare" il proliferare delle slot
La Regione cambia le regole sulle slot e in Comune di Gallarate si pensa a recepire le nuove normea livello locale, in una realtà ricca di locali dove si può giocare in modo legale: "Fortunatamente ci sono anche le buone notizie", commenta l’assessore alle attività produttive e commercio Angelo Bruno Protasoni, che in due anni si è dovuto misurare con l’apertura di nuove sale slot, non proprio gradite."Sul Bollettino Ufficiale di Regione Lombardia è stata pubblicata la DGR 24 gennaio 2014 n. X/1274 Determinazione della distanza dei luoghi sensibili per la nuova collocazione di apparecchi per il gioco d’azzardo lecito", spiega Protasoni. "La distanza prefissata dai luoghi sensibili, per nuove istallazioni di apparecchiature per il gioco d’azzardo lecito deve essere superiore a 500 mt. Per luoghi sensibili si intendono scuole, edifici di culto, centri giovanili e oratori, luoghi di cura e assistenza". Certo, l’intervento delle norme regionali non è retroattivo e lascia intatti i diritti delle realtà già esistenti: "La Legge vale solo, ovviamente, per le nuove installazioni: le vecchie che si trovano in posizioni "fuori legge" possono purtroppo continuare a far danni e sono anche autorizzate al rinnovo dei macchinari giudicati obsoleti. Comunque, questo è un importante passo avanti (salvo diverse decisioni dei Tribunali ai quali sicuramente la lobby del gioco si appellerà)".
E a livello comunale? "E’ indispensabile – nota Protasoni – che, a maggior tutela del nostro Comune, la prossima variante del PGT recepisca queste norme anche all’interno del regolamento edilizio, laddove, nella vecchia versione, c’era stata inspiegabilmente questa dimenticanza che non allineava lo strumento urbanistico con il regolamento comunale sulle sale giochi".
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.