Come affrontare la fatica nei malati di sclerosi multipla
L'Aism propone una serie di incontri per riconoscere e sviluppare le idonee abilità per una vita sociale
Nelle persone con Sclerosi Multipla la fatica , fisica e mentale, è un sintomo presente al 95% ed è estremamente invalidante. Un corretto approccio al sintomo della fatica può permettere alle persone con SM e ai loro famigliari/caregivers di poter meglio gestire gli effetti fisici e psicologici della fatica stessa.
Con questo progetto Aism intende perseguire questo obiettivo attraverso incontri settimanali di gruppo durante i quali verranno proposti modalità concrete per riconoscere e poter sviluppare le idonee abilità di vita e sociali, capaci a fronteggiare i limiti naturali imposti dal sintomo della fatica, oltre ad un idoneo movimento corporeo coerente con il limite indotto dalla malattia stessa. L’intervento psico fisico proposto contribuirà ad un miglioramento della gestione della fatica.
L’Associazione Italiana Sclerosi Multipla è sorta nel 1968 a Genova ad opera di alcune persone con Sclerosi Multipla e dei loro famigliari. La Sezione Provinciale di Varese opera sul territorio dal 1987 con le seguenti finalità:
– rappresentare e affermare i diritti delle persone con SM
– promuovere ed erogare servizi sociali e socio-sanitari
– svolgere attività di segreteria sociale
– collaborare con ASL, Centri Clinici e altre associazioni legate al mondo della disabilità che operano sul territorio di Varese e provincia.
Con questo progetto è possibile per Aism dare un ulteriore aiuto alle persone affette da Sclerosi Multipla che si trovano ogni giorni ad affrontare le moltiplici sfide che essa comporta e che invadono i vari ambiti della vita della persona con SM: la sfera personale , quella famigliare nonché quella lavorativa, grazie alla Fondazione Comunitaria del Varesotto , Aism conta di poter stilare altri progetti in aiuto alle persone con Sclerosi Multipla.
Per ulteriori informazioni in merito è possibile chiamare la segreteria di Aism sezione provinciale di Varese al nr. 0332/242104.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.