Corso di birdwatching
Un'inedita panoramica sulle specie delle Valli del Verbano. Iscrizioni entro il 14 marzo 2014
Un corso base di birdwatching – letteralmente "osservazione degli uccelli" – tenuto da esperti ornitologi è il modo migliore modo per imparare a riconoscerli, capire quali sono le caratteristiche da osservare, distinguere le specie più comuni e quelle che si incontrano negli ambienti del nostro territorio. Il Gruppo Insubrico di Ornitologia (GIO) tiene un corso – patrocinato da Comunità montana Valli del Verbano – aperto a neofiti del birdwatching e curiosi della natura. Gli incontri, tra marzo e maggio, prevedono sei lezioni nella sede di Cassano Valcuvia dell’ente montano e tre uscite sul territorio armati di binocoli. Le schede di iscrizioni vengono raccolte fino al 14 marzo 2014 e il costo di partecipazione è 30,00€.
La prima lezione è dedicata ai criteri generali del riconoscimento, la seconda all’avifauna delle zone abitate e delle campagne, segue quindi una panoramica sugli uccelli silvani e nel quarto incontro si parlerà delle zone umide. Indispensabile la lezione successiva, che svelerà i segreti dei canti, uno degli aspetti più intriganti e sorprendenti del mondo degli uccelli. L’ultima conferenza è una panoramica inedita del nostro territorio delle Valli del Verbano, di cui il pubblico conoscerà più a fondo alcuni importanti aspetti ecologici, dove l’avifauna svolge un ruolo chiave. Il calendario completo e le modalità di iscrizione sono consultabili sul sito internet www.vallidelverbano.va.it
La parte più pratica del corso, in cui i corsisti già si potranno cimentare nel riconoscimento delle specie sul campo accompagnati dal GIO, si articola invece attraverso tre uscite guidate che si svolgeranno la domenica mattina nel territorio della Comunità Montana Valli del Verbano, di cui scopriremo insieme aspetti inediti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.