Gadda: “Sistri e tracciabilità dei rifiuti: non abbassiamo la guardia”
«Ho presentato a mia prima firma un'interrogazione al governo affinché vengano chiariti gli impegni presi in materia di semplificazione»
Riceviamo e pubblichiamo
E’ necessario fare urgente chiarezza sul Sistri, il sistema di controllo e tracciabilità dei rifiuti, che dalla sua adozione nel 2009 ha mostrato numerose criticità di applicazione. Un sistema moderno ed efficiente di controllo dei rifiuti è essenziale. Per questo motivo ho presentato a mia prima firma un’interrogazione al governo affinché vengano chiariti gli impegni presi in materia di semplificazione e illustrati in modo definitivo gli esiti della Commissione di collaudo che doveva concludere i lavori entro il 31 Gennaio scorso. Secondo l’attuale normativa il 3 marzo tutti i produttori di rifiuti pericolosi saranno soggetti al Sistri. Ci sono elementi che non sono ancora noti, come la piena operatività tecnica del sistema, l’impatto organizzativo ed economico sulle imprese e i benefici ambientali sulla piena tracciabilità dei rifiuti. Per questo prima di estendere il Sistri a centinaia di migliaia di imprese è fondamentale avere la certezza che il sistema funzioni e che sia gestibile dalle aziende, soprattutto quelle di piccole e medie dimensioni. E’ solo questa la motivazione della proroga richiesta in commissione e riproposta in aula con un emendamento al Milleproroghe. E’ quanto afferma l’On. Carrescia, per altro firmatario di una proposta di legge per la sostituzione del Sistri con sistemi di tracciabilità veramente efficaci e sostenibili. Il ciclo dei rifiuti è uno dei più importanti ambiti di attività della criminalità organizzata, ma non possiamo pensare di combattere le mafie con un sistema su cui da più parti sono state sollevate criticità e allo stesso tempo penalizzare le aziende oneste ed efficienti. Chiediamo chiarezza proprio perché vogliamo che su questo tema delicato e importante non si abbassi la guardia.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Ferdy su L'Agenzia Formativa della Provincia di Varese risponde al grido di allarme del settore socio-sanitario
lenny54 su Colpi in testa e umiliazioni, il racconto della Flotilla a Cardano. "Ma l'attenzione deve andare a Gaza"
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.