La Finanziaria 2014 spiegata alle imprese: nuove regole e opportunità
Venerdì 28 febbraio a Cerro Maggiore una mattinata di aggiornamento sulle nuove regole che possono influenzare la gestione aziendale
Anche quest’anno la Legge Finanziaria ha introdotto nuove ed importanti regole che possono influenzare la gestione Aziendale. Novità che è indispensabile conoscere non solo per poterle applicare correttamente, ma anche per poter usufruire di opportunità di miglioramento dell’Azienda.
Per approfondire queste importanti tematiche e conoscere nel dettaglio le nuove regole, lo Studio Furigo organizza per venerdì 28 febbraio, dalle 9.00 alle 13.00 presso Una Hotel Malpensa di Cerro Maggiore(via Turati 84) un convegno di studi sul tema “La Finanziaria 2014 spiegata alle imprese. Nuove regole, rivalutazioni e procedure”.
Nel corso del convegno saranno illustrati tutti i nuovi provvedimenti che importante conoscere per permettere al reparto amministrativo delle aziende di applicare correttamente le nuove norme, ma verranno anche illustrate le opportunità di miglioramento che questa nuova legge offre alle imprese.
"Interpretare correttamente le novità finanziarie non è sempre semplice – spiega la dottoressa Manuela Furigo, che illustrerà le novità della Finanziaria 2014 – ma la corretta conoscenza delle novità fiscali può portare ad ottenere vantaggi nella gestione del proprio patrimonio. L’obiettivo che si pone questo Convegno è dunque quello di fornire alle aziende una chiave di lettura su alcuni dei punti fondamentali della Finanziaria 2014 consentendo così di poter operare nella legalità e, dove possibile, trarre vantaggio per la gestione Aziendale. Un’opportunità anche per confrontarsi sulle varie problematiche Aziendali risolvendole anche grazie alla consulenza di uno Studio Commercialista specializzato nella consulenza Aziendale e finanziaria".
Nel dettaglio gli argomenti e temi del convegno:
1) I contratti di Leasing e le nuove regole sulla deducibilità dei canoni
2) La deducibilità delle Perdite su Crediti
3) Rivalutazioni dei Beni dell’Impresa: procedura e applicazione dell’Imposta Sostitutiva
4) Rivalutazione dei Terreni edificabili e partecipazioni: procedura e aliquota sostitutiva
5) Visto di conformità per le compensazioni
6) Mediazione Tributaria, Rateizzazione e Mini Sanatoria delle Cartelle
7) Aumento deduzione ACE
8) Le Plusvalenze di cessione partecipazioni reinvestite in «start-up»
9) La Web Tax
10) Il rientro volontario dei Capitali detenuti all’Estero
11) Cenni sulla nuova imposta comunale: IUC
L’iscrizione è obbligatoria e dovrà avvenire entro il 21/02/2014.
E’ possibile scaricare il programma con le informazioni e le modalità di iscrizione dal sito: www.studiofurigo.it
Per informazioni:
Segreteria organizzativa Quattrieventi – Quattri Carolina – tel. +39.02.66984550 – info@quattrieventi.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.