Camaiore, Siena e Roma nel mirino dei corridori varesini
Tre appuntamenti interessanti da qui a domenica. Basso torna nella capitale, Santaromita impegnato nelle "Strade Bianche". E si rivede in Italia anche Davide Frattini
Tre appuntamenti in rapida sequenza per il calendario italiano del grande ciclismo, con diversi corridori varesini pronti a prendere il via da qui a domenica.
"SANTINO" A CAMAIORE – Si comincia domani – giovedì 6 marzo – con il Gp di Camaiore (186 km), classica corsa che precede la primavera toscana e che metterà in mostra anche Vincenzo Nibali, capitano di un Team Astana forte e ricco di italiani. Quattro i varesini iscritti a partire da Ivan Santaromita (Orica GreenEdge), autore di una bella prova al Gp Lugano di domenica scorsa quando si è piazzato nel gruppetto di testa regolato allo sprint dal veneto Finetto. Con "Santino", che cerca un successo con addosso la maglia tricolore, ci saranno anche Davide Frattini (United Healthcare) e i giovani Eugenio Alafaci (Trek) e Luca Chirico (Mg-K Vis).
"FRATTO" SENESE – Davide Frattini è l’emigrante del nostro ciclismo, gareggia da anni in squadre americana e si è tolto diverse soddisfazioni. Ora, a quasi 36 anni, è uomo d’ordine della United Healthcare e in quel ruolo prenderà il via anche alla "Strade Bianche", corsa con pochi anni di storia alle spalle ma dal grande fascino per il percorso sugli sterrati intorno a Siena e per l’arrivo situato a Piazza del Campo. Anche alla "Strade Bianche" (la cui prima denominazione fu "L’Eroica") in programma sabato 8 marzo sarà in gara Alafaci: compito improbo per lui, che però può fare un’esperienza utile e aiutare il suo capitano, il grande Cancellara, che ha già vinto due volte all’ombra della Torre del Mangia.
BASSO LAZIO – Da Siena a Roma il passo è breve, e così molti corridori impegnati in Toscana si trasferiranno domenica nella capitale, dove ci sono partenza e arrivo della "Roma Maxima". La corsa è di nuova denominazione ma di fatto è l’erede del Giro del Lazio di lunga tradizione. Qui tornerà a gareggiare Ivan Basso (Cannondale), autore a propria volta di una buona prova a Lugano (13°, con i migliori) e alla terza uscita stagionale con la maglia verde-blu. Lista iscritti ancora in via di definizione per l’appuntamento laziale, al quale però parteciperanno di sicuro campioni come Gilbert, Pozzato e Valverde.
VALE OLANDA – Come annunciato nei giorni scorsi, comincia invece dall’Olanda la stagione agonistica 2014 di Valentina Carretta (Alé-MCipollini) che, dopo l’addio di Noemi Cantele, è la figura di riferimento per il movimento femminile nel Varesotto. La caravatese sarà infatti nei Paesi Bassi per partecipare alla Drentse, corsa a tappe che si disputa tra l’8 e il 13 marzo prossimi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.