Come reperire fondi per le associazioni? Te lo spiegano alla Cesvov
Sabato 15 marzo, dalle 9.30 alle 12.30, alla sede del Cesvov si terrà il secondo incontro del corso di formazione sul fund raising per le associazioni della Provincia di Varese
Sabato 15 marzo, dalle 9.30 alle 12.30, alla sede del CESVOV di Varese (in via Brambilla 15) si terrà il secondo incontro del corso di formazione sul fund raising per le associazioni della Provincia di Varese, intitolato “Reperire e gestire contatti per il fund raising”. Il corso, promosso da CAST – Centro per un Appropriato Sviluppo Tecnologico di Laveno Mombello, è offerto gratuitamente alle organizzazioni non profit operanti in campo ambientale nella provincia di Varese per migliorare le competenze in organizzazione e comunicazione per il fundraising. Per tutte le altre, sarà possibile partecipare versando una quota di 20 euro a partecipante.
Il corso è tenuto da Centrale Etica, una società di consulenza e servizi per il nonprofit e gli enti pubblici che si occupa di progettazione ed implementazione di percorsi di sviluppo sostenibile delle organizzazioni no-profit.
È possibile iscriversi anche a partire da questo secondo modulo, nel corso del quale si parlerà di come reperire e gestire contatti per il fund raising, come costruire un semplice ed economico Data Base interno, da dove partire per raccogliere contatti e di tanto altro ancora.Per partecipare è necessario inviare a fundraising@cast-ong.org la scheda di iscrizione al corso, scaricabile dalla pagina http://www.cast-ong.org/in-italia/progetti/guardare-oltre.
Il corso è organizzato nell’ambito del progetto “Guardare Oltre: dalla contingenza alla sostenibilità organizzativa” promosso dall’associazione Cast – Centro per un Appropriato Sviluppo Tecnologico di Laveno Mombello (VA), in collaborazione con il Cesvov con il contributo di Fondazione Cariplo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.