I volontari della Croce Rossa rifanno vela verso Haiti
Una serata per raccontare la storia della scuola “Ferruccio Modena” e parlare dei progetti futuri – Il 7 Marzo storie e testimonianze per non dimenticare Haiti
Dopo il terribile terremoto del 2010 e le numerose vittime – quasi 300.000 – la croce rossa internazionale si è impegnata nell’arduo compito di risollevare un paese colpito al cuore. Nell’ambito della Missione dei Piccoli Fratelli e Piccole Sorelle dell’Incarnazione, è nata l’idea di costruire una scuola in grado di accogliere i bambini e ragazzi haitiani, per dare loro un futuro migliore e una speranza, lasciandosi così alle spalle il cataclisma che ha sconvolto il loro mondo.
La proposta parte nel 2010, dal comitato locale della Croce Rossa di Varese del presidente Angelo Bianchi, che ha messo in campo la vulcanica Mita Ferrario.
Nel 2011 cominciarono i primi lavori, dopo un’iniziale sopralluogo viene raccolto il materiale necessario, e già nel 2012 lo scheletro della scuola è stato imbastito. Ma l’opera si è conclusa solo nel 2013 con il completamento delle aule e dell’impianto elettrico. La scuola, infine, ha aperto le porte a ben 900 studenti – dai 3 ai 15 anni – che possono finalmente godere di quella che lo stesso Padre Armand Franklin (la guida spirituale della missione) ha definito «la più bella scuola di Haiti» gratificando il lavoro dei volontari.
La scuola è stata intitolata a Ferruccio Modena, volontario della Croce Rossa, che ha contribuito a missioni umanitarie in tutto il mondo, in paesi devastati dalle guerre come l’Afghanistan e il Kossovo.
La scuola è stata intitolata a Ferruccio Modena, volontario della Croce Rossa, che ha contribuito a missioni umanitarie in tutto il mondo, in paesi devastati dalle guerre come l’Afghanistan e il Kossovo.
All’evento di Villa Cagnola (si comincia alle 20,45) sarà presente anche Maria Teresa Letta, vicepresidente della Croce Rossa Italiana – che consegnerà i riconoscimenti ai volontari che si sono impegnati nel progetto. A conclusione della serata verrà presentata una nuova idea per restituire ai bambini della stessa Missione una o più aree riservate ad attività ludico sportive che verranno intitolate alla memoria di due bambini varesini.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.