I volontari della Croce Rossa rifanno vela verso Haiti

Una serata per raccontare la storia della scuola “Ferruccio Modena” e parlare dei progetti futuri – Il 7 Marzo storie e testimonianze per non dimenticare Haiti

Quattro anni dopo il disastro di Haiti la scuola “Ferruccio Modena” è finalmente completata e ha aperto le porte ai bambini di Port au Prince. La sua storia verrà racconta Venerdì 7 Marzo a Villa Cagnola di Gazzada Schianno, grazie alle testimonianze dei volontari della Croce Rossa e di tutti coloro che hanno contribuito al progetto.
Dopo il terribile terremoto del 2010 e le numerose vittime – quasi 300.000 – la croce rossa internazionale si è impegnata nell’arduo compito di risollevare un paese colpito al cuore. Nell’ambito della Missione dei Piccoli Fratelli e Piccole Sorelle dell’Incarnazione, è nata l’idea di costruire una scuola in grado di accogliere i bambini e ragazzi haitiani, per dare loro un futuro migliore e una speranza, lasciandosi così alle spalle il cataclisma che ha sconvolto il loro mondo.
La proposta parte nel 2010, dal comitato locale della Croce Rossa di Varese del presidente Angelo Bianchi, che ha messo in campo la vulcanica Mita Ferrario. 
Nel 2011 cominciarono i primi lavori, dopo un’iniziale sopralluogo viene raccolto il materiale necessario, e già nel 2012 lo scheletro della scuola è stato imbastito. Ma l’opera si è conclusa solo nel 2013 con il completamento delle aule e dell’impianto elettrico. La scuola, infine, ha aperto le porte a ben 900 studenti – dai 3 ai 15 anni – che possono finalmente godere di quella che lo stesso Padre Armand Franklin (la guida spirituale della missione) ha definito «la più bella scuola di Haiti» gratificando il lavoro dei volontari.
La scuola è stata intitolata a Ferruccio Modena, volontario della Croce Rossa, che ha contribuito a missioni umanitarie in tutto il mondo, in paesi devastati dalle guerre come l’Afghanistan e il Kossovo.
All’evento di Villa Cagnola (si comincia alle 20,45) sarà presente anche Maria Teresa Letta, vicepresidente della Croce Rossa Italiana – che consegnerà i riconoscimenti ai volontari che si sono impegnati nel progetto. A conclusione della serata verrà presentata una nuova idea per restituire ai bambini della stessa Missione una o più aree riservate ad attività ludico sportive che verranno intitolate alla memoria di due bambini varesini.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 05 Marzo 2014
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.