Per Francesco il primo anniversario da Papa

Il Conclave lo ha eletto il 13 marzo 2013, con una votazione che non ha avuto precedenti per secoli: ha infatti sostituito papa Benedetto XVI ancora in vita. Ecco alcuni dei primi ricordi di questi 12 mesi

Il Conclave lo ha eletto il 13 marzo 2013, in una elezione straordinaria, perchè avvenuta dopo le dimissioni di Papa Benedetto XVI.

Galleria fotografica

Buon Compleanno, Papa Francesco! 4 di 7

Leggi: il nuovo Papa è l’argentino Bergoglio

Una condizione inquietante per straordinarietà, ma che si è rivelata una grandissima risorsa di novità per il cattolicesimo. Il pontificato di Jorge Mario Bergoglio si è mostrato entusiasmante fin dal suo primo, informale "Buonasera".  

Papa Francesco, il primo della storia a chiamarsi con il nome del santo dei poveri, il primo gesuita a diventare Vescovo di Roma, si è fatto notare fin dal primo saluto, e dalle prime decisioni: quella di non dormire negli appartamenti papali ma nel convento di Santa Marta insieme agli altri preti vaticani, quella di farsi chiamare più spesso con l’appellativo di Vescovo di Roma che Papa, quelladi lasciare nelle teche vaticane gran parte dei gioielli simbolo del suo potere in terra. 
In dodici mesi Francesco ha rivoluzionato lo stile – e non solo –  della Chiesa, portando anche all’organizzazione vaticana cambiamenti sostanziali. Ed è stato ripagato da un affetto enorme in tutto il mondo, e dalla simpatia anche da parte di chi non crede in Dio o non è cattolico.

UN PAPA CON FIDANZATA E SQUADRA DEL CUORE

Fin da subito di Bergoglio si conoscono i suoi particolari umani: dalla fidanzatina lasciata per qualcosa di più grande da fare, alla sua parentela nel cuneese, alla sua passione calcistica per il san Lorenzo

Guarda: Papa Bergoglio supertifoso del San Lorenzo

Di lui si sa anche che non ha voluto cambiare ne scarpe ne calzoni, e continua a utilizzare quelli "da parroco" che usava fino al giorno prima della nomina. E in mondovisione tutti ormai sanno che per guardare l’ora usa un orologio di plastica.

IL SUO PRIMO TWEET E IL SUO PRIMO SELFIE

Francesco si è rivelato da subito un grande comunicatore: usa senza timore i mezzi più nuovi, adeguandosi senza formalità ai tempi moderni. A quattro giorni dall’inizio del suo pontificato ha mandato il suo primo, semplice, tweet:

E qualche settimana dopo, con tutta semplicità si lascia coinvolgere da alcuni ragazzi in visita in Vaticano, nel primo grande selfie collettivo: 

Ma è ben nota anche la sua facilità ad alzare il telefono e chiamare chi glielo chiede, e ormai mitico è il messaggio lasciato alla segreteria telefonica di un convento di suore carmelitane per fine anno

Insomma, il nuovo Papa si è rivelato, in solo 12 mesi,  un comunicatore semplice e sintonizzato con il mondo. 

PRONTO PER LA RIVOLUZIONE DEL CATTOLICESIMO 


Il primo anno di pontificato di Papa Francesco non è stato però solo fatto di curiosità folcloristiche e di gesti simbolici: in soli dodici mesi Bergoglio ha messo mano ad importanti riforme nella chiesa Cattolica. Innanzitutto dal punto di vista organizzativo: la riforma dello Ior, e in generale la riforma economica dello. Stato Vaticano, la riforma del diritto penale vaticano, la scelta di avere una "assemblea di collaboratori" nelle decisioni, la nomina di nuovi cardinali provenienti da realtà ecclesiali di solito poco toccate da queste "promozioni". Tra gli argomenti prima tabù che Bergoglio ha già annunciato di voler affrontare, c’è poi la questione della scomunica dei divorziati, e in generale una piu profonda riflessione sulla famiglia e sugli affetti. Numerosissime poi le esortazioni al clero per una maggiore sobrietà e un atteggiamento più aperto nei confronti delle persone, precetto che impone con il suo esempio. In un anno ha poi già presieduto una giornata mondiale della gioventù, a Rio de Janeiro, e una enciclica, la Lumen Fidei

Tutti gli articoli di Varesenews su Papa Francesco

FRANCESCO, CHE HA SCATENATO LA STAMPA E L’EDITORIA

UNa figura cosi non poteva che scatenare una vera esplosione di iniziative editoriali su Papa Francesco in occasione del primo anniversario del suo pontificato. La Mondadori ha lanciato il 5 marzo Il mio Papa, il primo settimanale al mondo su Papa Francesco. La nuova testata viene realizzata dalla redazione di Tv Sorrisi e Canzoni, diretta da Aldo Vitali.  Incalzati nel loro territorio i vertici della San Paolo Periodici hanno risposto mandando in edicola il 6 marzo Francesco, un anno di pontificato, un dvd (prodotto dal Centro Televisivo Vaticano) con le immagini, le voci e le testimonianze dei primi 12 mesi del papato, più il volume Papa Francesco – La Chiesa della misericordia, venduti in opzione d’acquisto con i due settimanali del gruppo Famiglia Cristiana e Credere.
I media digitali vaticani, però, avevano già anticipato tutti: lo staff internet del sito web del Vaticano, nel giorno del suo compleanno, il 17 dicembre, ha realizzato per i suoi primi mesi d ppa un libro digitale sfogliabile on line.

Guarda l’articolo sul libro digitale dedicato a Papa Francesco


Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 13 Marzo 2014
Leggi i commenti

Galleria fotografica

Buon Compleanno, Papa Francesco! 4 di 7

Galleria fotografica

In due milioni alla veglia con il papa 4 di 9

Galleria fotografica

Il Papa con i pellegrini a Rio 4 di 9

Galleria fotografica

I gesti di Papa Francesco 4 di 10

Galleria fotografica

Da tutto il mondo per il papa 4 di 7

Galleria fotografica

Il papa Francesco 4 di 11

Galleria fotografica

La fumata è bianca 4 di 6

Galleria fotografica

Fumata bianca, i giornali del mondo 4 di 5

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.