Sale, aceto e cannella, in biblioteca si parla di alimentazione
Dal 3 aprile a Villa Frua appuntamenti per grandi e piccini sul tema dell'alimentazione: dagli incontri con medici e psicologi ai laboratori per bambini
Appuntamenti per grandi e piccini sul tema dell’alimentazione alla Biblioteca di Laveno Mombello, a Villa Frua. Diversi incontri dove piccoli e adulti si possono incontrare per parlare, conoscere e approfondire l’argomento alimentazione e cibo. Dai suoi aspetti medici fino ai laboratori per i più piccoli. Ecco l’intero programma:
Le iniziative per gli adulti in Villa Frua
Giovedì 3 aprile 2014 – ore 17.30
Amor di cibo
Il cibo come nutrimento del fisico, ma non solo. Breve viaggio alla scoperta del linguaggio e dei messaggi affettivi “segreti” veicolati dall’atto nutritivo, fin dalle prime esperienze alimentari
Marta Bottiani (psicologa, membro dell’équipe e coordinatrice di sede dell’Associazione Pollicino e del Centro crisi genitori Onlus)
Sabato 12 aprile 2014 – ore 9.30
I disturbi alimentari: una mattina per parlarne
Presentazione del film “Un algido spillo pungente” – regia di Renata Tardani
Con la partecipazione della regista
A partire dalle parole e dalle emozioni di ragazze con disturbi alimentari – riprese nel corso di un viaggio terapeutico in Israele – apriamo uno spazio di riflessione alla ricerca di un senso e di una comprensione. E di un orientamento per genitori e insegnanti
Conduttori: Emma Luciani, psichiatra e psicoterapeuta, Gigliola Gigli, psicologa e psicoterapeuta
Le iniziative per i piccoli
un po’ dappertutto
Prove di cucina!
Manicaretti facili, veloci e sani, da cucinare grandi e piccini insieme
7-14-21 maggio 2014 – dalle ore 16.30 alle ore 18.30
per i bambini di nido e scuola dell’infanzia, tre incontri presso l’Ostello ”Casa rossa” di Laveno Mombello. Iscrizioni presso la Biblioteca comunale max 10 coppie adulto/bambino – a cura di Eureka!
8-15-22 maggio 2014 – dalle ore 17 alle ore 20
per i bambini della scuola primaria, tre incontri presso la scuola primaria di Mombello
iscrizioni presso la Biblioteca comunale – max 8 coppie adulto/bambino – a cura di Sodexo
7 e 8 maggio 2014 – dalle ore 9.30 alle ore 11.15
Sale, aceto, zucchero e cannella
In viaggio con i cinque sensi accompagnati da mago Filippo, alla scoperta di piccoli e grandi segreti del cibo
Laboratorio in biblioteca, riservato ai bambini della scuola dell’infanzia Scotti – a cura di Coop Lombardia
Sabato 31 maggio 2014 – ore 10
Benvenuto, pomodoro!
E se la verdura la coltivassimo noi? Prove pratiche di lettura e… orticoltura con la scrittrice Anna Lavatelli
Laboratorio in biblioteca, per i bambini della scuola dell’infanzia e del primo anno della scuola primaria. Iscrizioni in biblioteca (max 20 partecipanti)
9-16-23 luglio 2014 – dalle ore 10 alle ore 11.30
Una mattinata a tavola con…
– Camillo Fusillo: una storia davvero al dente
– Fortunata, arancia profumata e gli amici per la buccia
– Gigin Zucchina e i cavoli a merenda
Laboratori dedicati ai bambini iscritti al Parco Robinson dei piccoli di Laveno Mombello
A cura di Libri e… di Fabiola Argenta
Infine:
Per le classi III e IV delle scuole primarie e per i bambini della Ludoteca di Laveno Mombello,
in omaggio il kit didattico Apriscatole (Carthusia edizioni) LA CASA DI LOLA, perché il latte fa
bene a te e fa bene al mondo! In biblioteca, bibliografie e piccole esposizioni di libri sul tema della cucina e dell’alimentazione, per tutte le età
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.