Sea Handling, Alfieri (PD): “L’Europa sappia che noi stiamo con i lavoratori”
Il Parito democratico regionale, milanese e il gruppo del Comune di Milano: «Tre obiettivi: tutelare la qualità del lavoro, tutelare i posti di lavoro e costruire una società in grado di competere»
Tutalere il lavoro e i posti di lavoro. È questo l’obiettivo principe del PD che giovedì mattina al Pirellone ha tenuto un conferenza stampa "unitaria": regione, città metropolitana e comune insieme per dire che i democratici su questa situazione hanno una posizione unica.
«Se trattare con la Commissione Europea, in merito alla vicenda Sea Handling, significa un prendere o lasciare rispetto all’accordo siglato a novembre, noi stiamo dalla parte dei lavoratori e chiederemo al governo italiano di stare con noi». A dirlo il segretario regionale PD Alessandro Alfieri, insieme al segretario del Pd metropolitano Pietro Bussolati e al capogruppo del Pd in Consiglio comunale Lamberto Bertolè. Secondo i democratici la complicata situazione in cui ci si trova oggi è «dovuta alla malagestione politica del centrodestra del Comune di Milano, che è andata avanti con aumenti di capitale».
A preoccupare il PD è il futuro dei lavoratori. «In campo c’é il destino di 2300 persone e delle loro famiglie che non può essere lasciato nell’incertezza – hano dichiarato i tre esponenti -. Siamo europeisti, ma in una fase straordinaria come questa il principio della libera concorrenza non può prevalere su quello della tutela dei posti di lavoro e delle professionalità. Come Pd siamo dalla parte dei lavoratori e li tuteleremo a ogni costo chiedendo al governo di aiutarci di fronte alla Commissione Europea, per difendere gli accordi sindacali presi, che sono duri, ma ci servono a mantenere uno sviluppo, che sarà, anche, quello di Malpensa».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.