Unendo Yamamay alla volata finale

Busto Arsizio scende in campo tre volte in sette giorni per chiudere la stagione regolare: si comincia domenica 30 marzo contro Frosinone. Al PalaYamamay si va verso il tutto esaurito

Tutto in una settimana: tra domenica 30 marzo e sabato 5 aprile si giocano ben tre giornate della serie A1 di pallavolo femminile, le ultime della stagione regolare, che determineranno i piazzamenti finali in classifica e quindi la griglia dei playoff scudetto. Unica certezza matematica è la retrocessione di Forlì, per il resto tutti i verdetti sono ancora da definire. La Unendo Yamamay ha l’obiettivo del quarto posto e il miraggio del terzo, ma contemporaneamente deve difendere il quinto dagli attacchi di Novara e Casalmaggiore: il piazzamento tra le top 4 è comunque essenziale perché garantirebbe la possibilità di giocare in casa almeno l’eventuale “bella” dei quarti di finale. Delle tre partite che impegneranno le biancorosse nei prossimi sette giorni, quella di domenica alle 18 è sulla carta la più facile: a Busto Arsizio arriva una IHF Frosinone appagata dalla salvezza appena raggiunta, e le padrone di casa devono anche farsi perdonare la clamorosa sconfitta per 3-0 subita nella gara d’andata. Per l’occasione, i tifosi stanno preparando una graditissima sorpresa: i biglietti per il match di domenica sono andati letteralmente a ruba in prevendita e al PalaYamamay si “rischierà” un sold-out assolutamente imprevisto per una gara tutt’altro che di cartello. Ennesima dimostrazione del fatto che l’affetto per la Yama non ha confini e che il volley a Busto è ormai un fenomeno più sociale che tecnico: importante, anzi importantissimo, continuare su questa strada.

QUI BUSTO – Alla vigilia del rush finale il clima è più che positivo in casa Unendo Yamamay: la sconfitta al tie break in casa della Liu Jo non ha fiaccato né gli animi né la classifica delle biancorosse, che hanno ancora tutte le possibilità per recuperare punti sulle avversarie. La squadra di Parisi, infatti, domenica potrà approfittare del turno di riposo di Bergamo, e in più scenderà in campo conoscendo già il risultato dell’anticipo tra Modena e Casalmaggiore. Poi ci si giocherà tutto nelle ultime due giornate, con un calendario da brividi: mercoledì 2 aprile Piacenza-Busto e Bergamo-Modena, sabato 5 Modena-Piacenza e Busto-Conegliano. Le giocatrici biancorosse, comunque, non fanno troppi calcoli sulla graduatoria e ragionano già sull’obiettivo finale, come dimostrano le parole di Serena Ortolani: “La regular season in fondo è solo una preparazione ai playoff, in cui ci giocheremo tutto. Se facciamo quello che sappiamo, le partite decisive faranno storia a sé”. Sullo stato di forma di Busto Arsizio ha dato ottime indicazioni anche l’amichevole giocata giovedì contro Ornavasso, che ha messo in mostra per la prima volta le qualità di Lonneke Sloetjes: una risorsa importante per questo finale di stagione, anche se ben difficilmente Parisi la rischierà domenica. Interessante la “corsa” per il posto da titolare tra Michel e Garzaro: l’inglese, per quanto fatto vedere in settimana, sembra in vantaggio. Dei numeri strabilianti in tribuna si è già accennato: circa 1500 i biglietti staccati in prevendita, da sommare ai 2500 assegnati agli abbonati. Tantissimi, intorno al migliaio, sono stati acquistati da società sportive della zona: la Polisportiva Sant’Ambrogio Parabiago ha battuto il record con ben 216 presenze! Gli ultimi 500 tagliandi disponibili saranno venduti online o domenica dalle 16.30 alle casse.

QUI FROSINONE – Non sarà stato un campionato esaltante quello della matricola laziale, ma il finale è davvero da incorniciare: l’obiettivo salvezza è stato raggiunto con ben tre giornate d’anticipo, grazie ai due successi consecutivi su Modena e sulla diretta rivale Forlì. Un risultato ancor più rilevante se si considera che l’IHF lo ha ottenuto con un sestetto completamente italiano: le straniere Percan e Kidder partono dalla panchina, dove siede l’argentino (ma ormai italiano d’adozione) Mario Martinez. Sulla stagione hanno lasciato il segno le manone di Simona Gioli: l’ex azzurra, perfettamente a suo agio nel ruolo di opposto, ha realizzato 25 punti contro la Liu Jo e addirittura 39 nell’incontro di domenica scorsa, portandosi al secondo posto assoluto nella classifica delle “bomber”, dietro all’irraggiungibile Diouf. Non a caso è a lei che Agostinetto recapita quasi la metà dei palloni in attacco, mentre le altre giocano un ruolo marginale; attenzione però anche alla battuta della saronnese Frigo, già autrice di 10 ace in questa stagione. All’andata, poi, Frosinone riuscì a mettere a segno ben 15 muri (7 di Spataro), vetta mai più superata: alla Unendo Yamamay mancava però Buijs, e Ortolani non era certo quella delle ultime partite…

LE DATE DEI PLAYOFF – Definite intanto le date dei playoff scudetto, con qualche variazione dovuta alla sovrapposizione con le qualificazioni agli Europei. Gara 1 dei quarti di finale si giocherà tra mercoledì 9 e giovedì 10 aprile, gara 2 sabato 12 e domenica 13 e l’eventuale gara 3 martedì 15 aprile; le semifinali prenderanno il via venerdì 18 e sabato 19 aprile, per proseguire con gara 2 lunedì 21 e martedì 22 aprile, e con la "bella" di venerdì 25 e sabato 26 aprile. Infine la finale scudetto in cinque date: mercoledì 30 aprile, sabato 3, martedì 6, venerdì 9 e lunedì 12 maggio.

SCUOLA ED ENERGIA – Simpatico fuori programma per Marcon, Leonardi e Petrucci, che mercoledì hanno visitato le classi delle scuole medie dell’Istituto Salesiano di Varese per un incontro promosso dallo sponsor Viar Spa: le giocatrici hanno tenuto una breve “lezione” di pallavolo sul campo e risposto alle domande di un centinaio di studenti. Nello stesso giorno Valentina Arrighetti, nel suo ruolo di testimonial Unendo Energia, ha invece consegnato personalmente a tutti gli abbonati biancorossi la Volley Energy Card, che permetterà ai fedelissimi della Unendo Yamamay di usufruire di una serie di servizi esclusivi tra cui uno sconto del 5% sulla fornitura di energia elettrica.

Unendo Yamamay Busto Arsizio-IHF Frosinone
Busto A.: 1 Ortolani, 3 Garzaro, 4 Bianchini, 5 Michel, 6 Leonardi (L), 7 Marcon, 9 Spirito, 10 Sloetjes, 11 Buijs, 13 Arrighetti, 14 Wolosz, 15 Petrucci. All. Parisi.
Frosinone: 1 Frigo, 2 Percan, 3 Kidder, 5 Bonciani, 7 Vico, 8 Astarita, 10 Agostinetto, 11 Spataro, 12 Angeloni, 14 Biccheri, 17 Gioli, 18 Ruzzini (L). All. Martinez.
Arbitri: Marco Braico e Gabriele Balboni. 

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 28 Marzo 2014
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.