Il rave è finito, abbandonata la ex cartiera
Nella serata di domenica tutti gli occupanti sono stati allontanati, la Questura conferma che non ci sono stati incidenti
Una notte di rave e musica assordante, una giornata di sole passata da alcuni dentro e intorno ai grandi capannoni della ex cartiera Soffici, poi tutti a casa: tra pomeriggio e serata di Pasqua, 20 aprile, si è concluso – senza particolari incidenti se si esclude un malore ad un ragazzo – il maxiraduno che ha portato 1000 persone al Ponte di Vedano. Oggi l’area è deserta, sotto la pioggia battente, sul grande cancello all’ingresso è ricomparso un lucchetto nuovo di zecca (nella foto sotto, mattina di luned’ 21 aprile) per impedire l’ingresso nello spazio industriale dismesso da anni.
L’ex cartiera – che già nel 2008 aveva ospitato un grande rave party durato in quel caso alcuni giorni – aveva iniziato a riempirsi nella giornata di sabato, i carabinieri avevano valutato in circa 1000 le persone presenti nel cuore della notte nell’ex spazio industriale: da informazioni raccolte sembrava che il raduno non autorizzato fosse destinato a continuare anche nella giornata del 21 aprile, ma nella serata di domenica giovani e meno giovani presenti nella ex cartiera sono stati indotti a lasciare gli spazi ex industriali (che sono completamente inutilizzati). La Questura di Varese ha confermato che nella mattina di oggi, lunedì 21 aprile, non ci sono più persone nella zona e che le operazioni si sono svolte senza incidenti. Nella notte tra 19 e 20 aprile un ragazzo di 19 anni era stato anche portato all’ospedale di Circolo di Varese per un malore: le sue condizioni non sono preoccupanti.
L’area della cartiera è abbandonata da anni, di recente si è tornati a parlare di una sua riconversione in nuovi spazi commerciali, con due diverse proposte.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.