Insegnava da due anni al liceo: licenziata perchè non aveva i titoli

Dall'oggi al domani, l'insegnante di italiano è scomparso, sostituito da un supplente. Nessuna spiegazione, così i genitori hanno indagato scoprendo le ragioni. Ma la preside nega "Normale avvicendamento"

Insegnava italiano e latino al biennio. Era precaria ma era il secondo anno che otteneva la cattedra annuale nella stessa scuola. Poi, a un certo punto, è scomparsa, nel nulla. Al suo posto,  un supplente che porterà le classi fino a giugno. È accaduto nei giorni scorsi al liceo scientifico Tosi di Busto Arsizio. 

Che fine ha fatto la prof? Si sono chiesti studenti e genitori che hanno cominciato a bussare a tutte le porte: coordinatrice, consiglio di classe fino alla preside: « Ma non ci è stata data alcuna spiegazione» spiega un genitore a nome dell’intera classe.  Insospettiti dal silenzio ostinato sul caso, i genitori hanno cominciato a fare ricerche indipendenti: « Così abbiamo scoperto che l’insegnante aveva una laurea triennale e nessuna abilitazione. Insomma, non aveva il diritto di occupare quel posto…».

La preside del liceo Carmela Locatelli nega, però, l’accaduto: « Nessun licenziamento. Scorrendo le graduatorie ci siamo resi conto che c’era un altro avente diritto e così lo abbiamo sostituito. Normale avvicendamento. Nel caso specifico, la scuola ha sempre agito seguendo le corrette procedure amministrative e nei tempi previsti.Quanto al fatto che lo scorso anno la docente insegnasse al liceo non capisco cosa conti e, soprattutto, non credo che debba essere materia d’interesse dei genitori delle prime classi. Non c’è stato alcun licenziamento. I genitori non mi hanno chiesto nulla: se lo avessero fatto avrei spiegato loro la situazione». 

 
Normalmente, dopo l’attribuzione della cattedra, la scuola avvia la verifica dei titoli dichiarati dall’insegnante. Qualcosa sembra che sia emerso a livello di Ufficio scolastico per cui, davanti ai dubbi, la verifica approfondita avrebbe portato a evidenziare le carenze. Da qui la decisione della preside di licenziare la docente e di sostituirla con il supplente. 
La nomina e la successiva verifica dei titoli sono prassi frequenti dato che ci si basa su dichiarazioni fornite dagli stessi insegnanti. All’Ufficio scolastico, però, è in corso la procedura di verifica per valutare se ci sono gli estremi per depennare l’insegnante dalle graduatorie relative all’insegnamento delle materie letterarie nei licei, la classe A051. 

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 03 Aprile 2014
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.