Instagram protagonista per il parco dell’Appennino

Eleonora Aliani (@eleblu89) è la vincitrice del challenge #CerretoActive realizzato all'interno delle attività del parco per il progetto LIFE09/ENV/IT/188 - ECOCLUSTER

cerreto challengeAl Cerreto si guarda verso il futuro, anche attraverso gli occhi di chi lo vive o lo sceglie come località di vacanza. Ne sono esempio i tanti scatti presenti su Instagram, il social network più in voga tra giovani, amanti della fotografia, ma anche tra veri professionisti. Basta cercare #CerretoActive o @parcoappennino per vedere le foto dei nostri followers.

 
Proprio al Cerreto il Parco Nazionale dell’Appennino Tosco Emiliano, il Comune di Collagna e gli operatori turistici, in questi anni, stanno stringendo sinergie per realizzare insieme un percorso di sviluppo economico all’insegna della qualità e della sostenibilità ambientale. Fondamentale in questo senso anche il sostegno dalla Comunità Europea che, attraverso una misura Life Plus Ambiente, ha permesso di sperimentare un ECO-CLUSTER (Environmental COoperation model for Cluster): un importante progetto rivolto a tutte le attività, pubbliche e private, presenti nel comprensorio.
Nell’ambito del progetto LIFE09/ENV/IT/188 – ECOCLUSTER è stato organizzato il challenge #CerretoActive che si è appena concluso con la scelta, da parte della giuria, delle dieci foto più belle e rappresentative. I membri della giuria erano: Tiziana Lauro – Igers Emilia Romagna, Andrea Ferraretto blogger de La Stampa (www.lastampa.it/Blogs/quattro-passi-nei-parchi), Erika Farina della cooperativa i Briganti di Cerreto e Giuseppe Vignali, direttore del Parco Nazionale.   
«Oggi il social network diventa il modo più immediato per cogliere quella miriade di scatti, parole e sensazioni che in qualsiasi momento descrivono in una sequenza interminabile, la vita di ciascuno di noi, che ci si trovi sull’autobus oppure in un bar – spiega Ferraretto – Questo è il senso del challenge #CerretoActive: fermare uno sguardo in un Parco, immersi nel paesaggio e nel silenzio di un bosco.  Cambia il modo di raccontare la vita quotidiana, anche grazie alla possibilità di usare smartphone connessi alla rete e in grado di pubblicare una foto e condividerla con chi vogliamo ma rimane, tuttavia, la possibilità di restare affascinati di fronte alla grande bellezza della Natura. Il tentativo è proprio questo, per diffondere l’idea che un Parco possa trasmettere emozioni traducibili in un twitter, un hashtag, un post. 
Le foto selezionate sono di:
@3mil1an0 – Emiliano
@annaguerisoli – Annalisa Guerisoli
@cesy82 – Andrea Pellini
@eleblu89 – Eleonora Aliani
@fe1109 – (nessun nome indicato)
@Frab_88 – Francesca Brizzi
@laurafer66 – Laura Ferretti
@lilly955 – Ilenia Erta
@mattiatinti – Mattia Tinti
@valeriafop – Valeria O. P.
Vince il primo premio la foto di Eleonora Aliani (@eleblu89) scelta dalla giuria tra le tante da lei postate. La sua foto è stata la preferita anche da tanti followers che l’hanno votata sulla pagina Facebook del Parco Nazionale. A Eleonora il premio che prevede una notte presso il Mulino di Cerreto Alpi (RE), una struttura che dispone di 8/9 posti letto, di un bagno interno e uno esterno, di un angolo cucina attrezzato e di una ampia sala da pranzo (non sono comprese le spese di viaggio e il vitto). La data del pernottamento sarà concordata direttamente dalla vincitore con la Cooperativa I Briganti, che gestisce la struttura (tel: 0522 897659).
La menzione speciale va alla foto di Andrea Pellini (@cesy82) anche per la sua splendida foto alla Pietra di Bismantova vista dal Monte Zuccalone. Per ritirare le guide del Parco Nazionale il vincitore può contattare il nostro staffufficiostampa@parcoappennino.it

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 02 Aprile 2014
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.