La compagnia “ICMAttori” mette in scena gli atti unici di Anton Cechov

Si conclude a Busto la tournée della compagnia teatrale dell’istituto cinematografico bustocco con uno spettacolo in programma per venerdì 11 aprile.

Si conclude a Busto Arsizio venerdì 11 aprile alle ore 21.00 al Teatro San Giovanni Bosco, col patrocinio dell’Amministrazione Comunale, la tournée della compagnia teatrale ICMAttori dell’Istituto Cinematografico Michelangelo Antonioni, costituita da ex studenti e docenti dell’Accademia bustocca. 
La messa in scena dei divertenti "Atti Unici" di Cechov ha visto la Compagnia apprezzata protagonista lo scorso mese in provincia di Varese, ma anche in Emilia, con due date di successo a Piacenza e Bologna.
Si tratta di uno spettacolo brillante costituito da "L’Anniversario", "La Proposta di Matrimonio" e "L’Orso" che lo scrittore russo scrisse nemmeno trentenne prima del 1890. Negli intervalli tra gli atti, lo stesso Cechov (interpretato dal regista dello spettacolo Nicola Tosi) e il suo miglior interprete e regista, Stanislavkij (a cui dà vita in un cameo il direttore dell’ICMA, in questo caso attore, Andrea W. Castellanza) dialogano in proscenio sulla genesi dell’arte drammaturgica e recitativa moderna.

Questo spettacolo, pieno di trovate divertenti e grottesche, costituisce un esperimento di vero e proprio impegno professionale per gli attori provenienti dal triennio accademico ICMA che davanti a pubblici diversi e su un vero palcoscenico, mettono alla prova i loro numerosi talenti non unicamente limitati alla presenza scenica davanti alla macchina da presa cinetelevisiva.
I quattro protagonisti principali dello spettacolo sono gli attori di provenienza varesina e comasca Lisa Giardino, Roberta Nicosia, Stefano Galli e Romeo Tofani, tutti rigorosamente under 30, ma impegnati ormai nello sviluppo di una interessante carriera.
Lo spettacolo verrà riproposto con un tour invernale da ottobre 2014, questa volta con un respiro nazionale e con una particolare “veste” molto adatta alle mattinate a teatro per le scuole. Dice il regista Nicola Tosi: “Spesso si intende Cechov come paludato e letterario, ma gli Atti Unici sono in realtà scherzi divertenti che mettono alla berlina la classe media della Russia Zarista, e, in prospettiva, anche i vizi della nostra società”. Castellanza invece si dice soddisfatto di questa esperienza “che dà agli attori formatisi da noi la possibilità di avere una certa continuità di carriera professionale: ciò che conferma come l’ICMA tenga la barra ferma allo sviluppo delle capacità creative, ma anche alle possibilità che queste non vadano sprecate sugli altari della crisi e della naturale e stringente necessità dei nostri giovani attori di crearsi una vita professionale – e quotidiana – solida con il loro talento”.

Per consolidare ancora di più lo spettacolo è nato un sito www.istitutoantonioni.it/attiunici dove è possibile trovare informazioni, foto e video dello spettacolo.
Per le prevendite 0331 070847 – ingresso 10 euro.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 10 Aprile 2014
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.