La Pro Patria si prepara a sfidare l’Entella capolista
Mister Alberto Colombo potrà contare sui rientri di Calzi e De Biasi per cercare di fare lo sgambetto alla prima della classe nel nome di Lello
Dopo la sosta la Pro Patria è tornata al lavoro in vista dell’affascinante sfida che dovrà affrontare domenica 6 aprile allo stadio "Comunale" di Chiavari (ore 15) contro la prima della classe del girone A, la Virtus Entella, lanciata verso la promozione in serie B.
Mister Alberto Colombo continua a lavorare senza sosta, nonostante la pausa del campionato, per preparare al meglio la trasferta ligure con i tigrotti che non intendono, come anticipato dallo stesso allenatore al termine della gara contro il Lumezzane, fare la vittima sacrificale sulla strada dell’Entella verso la promozione. Il tecnico biancoblu avrà nuovamente a disposizione dopo la squalifica due pedine fondamentali come il difensore Riccardo De Biasi e il centrocampista Giampaolo Calzi, mentre per lo stesso motivo non potrà essere convocato Giovanni Zaro, espulso nell’ultimo impegno di campionato.
In casa Entella, invece, c’è tanta voglia di lasciarsi alle spalle lo scivolone di San Marino, dove la capolista ha perso inaspettatamente, e per mister Luca Prina ci sarà un’entrata e un’uscita a centrocampo: squalificato Staiti, tornerà invece disponibile Michele Troiano (nella foto nella gara di andata), che era ferma da due giornate per lo stop del giudice sportivo.
Un motivo in più per fare bene per la Pro è il ricordo di Lelio Antoniotti, un giocatore che per la maglia tigrotto ha sempre dato il cuore e anche per questo è stato uno dei calciatori più amati dai supporter biancoblu. "Lello" (nella foto da wikipedia), come lo conoscevano tutti, se ne è andato lo scorso 29 marzo a 86 anni nella sua casa di Novara e sarà per sempre nei pensieri dei tifosi della Pro Patria grazie alle 119 presenze condite da 48 gol, che lo portarono poi a giocare con le maglie di Lazio, Torino, Juventus e LaneRossi Vicenza e ad una presenza in nazionale quando ancora giocava a Busto Arsizio.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.