Laura e le altre: un libro dedicato al coraggio delle donne
Il libro "Il coraggio delle donne" della giornalista Alessandra Ziniti sarà nelle librerie dal 24 aprile. Fra le altre anche la storia della sindaca di Cardano al Campo
Un libro dedicato a cinque donne e al loro coraggio. Con Eleonora, Elena, Lucia e Martina c’è Laura Prati, la sindaca di Cardano al campo morta a luglio 2013 in seguito alla sparatoria nel suo ufficio. A raccontare le loro storie nel libro "Il coraggio delle donne" è la giornalista Alessandra Ziniti.
Le storie, raccontate in prima persona, parlano di cinque donne normali che il destino ha reso eccezionali. Le abbiamo conosciute attraverso la cronaca, ma Alessandra Ziniti ha voluto avvicinarsi a loro per restituirci i loro pensieri, i desideri, i valori, gli affetti, il prima e il dopo le vicende che le hanno rese protagoniste loro malgrado. Cinque ritratti di donne forti, vere, da cui prendere esempio.
Laura Prati, sindaco di Cardano, viene colpita dai proiettili sparati da un vigile che lei aveva sospeso dal servizio in seguito a una sentenza di condanna. Morirà venti giorni dopo.
Eleonora Cantamessa, medico, si ferma a prestare soccorso alla vittima di una rissa, un ragazzo di venticinque anni. Viene uccisa dal fratello di lui, che li travolge con l’auto.
Elena Ferraro è l’imprenditrice siciliana che ha detto di no al cugino di Matteo Messina Denaro, poi finito in carcere anche grazie alla sua denuncia.
Lucia Petrucci, diciotto anni, è sopravvissuta all’agguato tesole dal suo ex fidanzato nel quale ha perso la vita la sorella Carmela, a soli diciassette anni.
Martina Giangrande è la figlia del carabiniere raggiunto dai proiettili sparati davanti a Palazzo Chigi da un disoccupato che «voleva uccidere i politici». Da allora ha deciso di assistere il padre, rimasto paralizzato, abbandonando il lavoro per stargli vicino.
Il libro, edito da Imprimatur, sarà nelle librerie da giovedì 24 aprile.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.