Salite sulla bilancia. Aiuterete chi ha fame
Un'iniziativa davvero particolare questa sera a Milano per celebrare i 365 giorni che mancano all'apertura di Expo 2015. In piazza Gae Aulenti saranno piazzate delle bilance: più gente salirà, più cibo verra donato al Banco Alimentare
Un conto alla rovescia davvero particolare quello che partirà questa sera, mercoledì 30 aprile, a Milano per celebrare i 365 giorni che mancano ad Expo 2015. L’iniziativa s’intitola "Più siamo più pesiamo" ed è ben spiegata nel sito di Expo.
QUI LA NOSTRA DIRETTA LIVE DELLA SERATA
“Più siamo più pesiamo”. È all’insegna di questo motto che Banco Alimentare ed Expo Milano 2015 invitano in piazza Gae Aulenti i cittadini e i turisti che il 30 aprile prossimo si troveranno in città. È, infatti, con una coinvolgente iniziativa di solidarietà che avranno inizio i festeggiamenti per il countdown del “meno un anno” all’Esposizione Universale. Ad accogliere il pubblico dell’evento saranno dieci bilance su cui tutti saranno inviati a salire per pesarsi, da soli o in gruppo. Più persone parteciperanno all’iniziativa, più alto sarà il peso indicato dalle bilance e maggiore sarà l’aiuto che le persone in difficoltà potranno ricevere. Coop ed Eataly, infatti, doneranno al Banco Alimentare il corrispettivo in derrate del peso complessivo raggiunto in piazza durante la serata. A un anno dall’apertura, Expo Milano 2015 dà forma in modo sempre più chiaro alla matrice sociale che anima il tema. “Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita” racchiude in sé l’impegno dell’Italia – Paese organizzatore dell’Esposizione Universale – a farsi guida nello stimolare la ricerca di soluzioni pratiche ed efficaci per garantire parità di accesso alle risorse alimentari a tutti nel mondo. Basti pensare che nel nostro Paese sono oltre 4 milioni le persone che vivono sotto la soglia della povertà alimentare e il numero degli indigenti è in crescita. Quasi 15.000 strutture caritative offrono loro sostegno grazie alle mense e alla distribuzione di pacchi alimentari. I dati diffusi da Banco Alimentare parlano di un’emergenza difficile da arginare. Combatterla però è possibile. È questa una delle priorità dell’Esposizione Universale di Milano che dal 1° maggio al 31 ottobre 2015 guiderà 20 milioni di visitatori, tra i Padiglioni dei Paesi, alla scoperta delle sfide dell’alimentazione e della nutrizione in un viaggio appassionante che trova la prima tappa nella iniziativa organizzata in piazza Gae Aulenti, il 30 aprile 2014. Perché “Più siamo più pesiamo”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.