Trofeo Garbosi: un torneo di sport e amicizia
Pubblico delle grandi occasioni al PalaWhirlpool per le premiazioni finali del torneo pasquale dedicato al basket giovanile. Oltre mille i partecipanti provenienti da tutt'Italia

Emozioni, amicizie e molta fatica. Anche quest’anno il trofeo Garbosi viene archiviato tra gli applausi. Stanchi ma felici, i mille ragazzi hanno concluso la maratona di basket che li ha visti protagonisti nelle palestre di mezza provincia da venerdì scorso sino a questa mattina. E così, proprio stamattina, la manifestazione ha avuto la migliore cornice con la classica delle sfide: Robur contro Pallacanestro Varese U13 conclusa con la vittoria in volata dei biancorossi. Nella seconda finale, U15, successo pieno per Bergamo che ha superato Leoncino Mestre.
Volti provati ma sorridenti per i tanti campioni in erba premiati dalle autorità cittadine, dal Commissario straordinario Dario Galli all’assessore comunale Maria Ida Piazza, ma anche da grandi sportivi come Charlie Recalcati o Aldo Ossola. La sfilata correndo lungo il parquet poi la distribuzione delle medaglie rimarrano segni importanti nella crescita di ciascun protagonista.
Molte le lacrime anche tra i partecipanti al momento degli adii dopo aver trascorso 4 giorni insieme ai coetanei che li hanno ospitati in quella che è anche una festa dell’amicizia e dell’accoglienza.
Presenti anche la moglie e il figlio di Enrico Garbosi, a cui è intitolato il torneo, che hanno ringraziato per l’entusiasmo, la competizione ma anche lo spirito gioioso con cui si sono vissute queste giornate di continue partite.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità














Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.