Apre Expo Gate, il primo padiglione dell’esposizione 2015
La struttura realizzata da Alessandro Scandurri, aperta tutti i giorni, ospita al suo interno, oltre a un ticket e a un info point, mostre ed eventi multimediali
Una grande festa ha riempito le strade del centro di Milano per l’inaugurazione, sabato 10 maggio, di Expo Gate. La struttura, progettata dall’architetto Alessandro Scandurri e situata tra largo Cairoli e il Castello Sforzesco, ospiterà un palinsesto multimediale che, come spiega la società Expo spa, sarà la piattaforma di confronto, condivisione, coinvolgimento, attraverso la quale narrare Expo 2015 e il suo tema "Nutrire il pianeta, energia per la vita" (foto di www.cattura.eu).
La curatrice dello spazio, Caroline Corbetta ha spiegato in una recente intervista che: «Expo Gate non è un museo, né un teatro, né un cinema, ma potrà essere, temporaneamente, tutte queste cose, catalizzando e moltiplicando di volta in volta le energie di una città e di un Paese che stanno diventando sempre più internazionali».
Da sabato 10 maggio e fino al primo giugno, Expo Gate ospiterà la prima mostra pubblica, che come spiega la Corbetta nell’intervista rilasciata ad Art-tribune: «Sarà un cantiere metaforico di costruzione pubblica per il palinsesto dei mesi futuri».
Expo Gate è aperto tutti i giorni dalle 10 alle 20 e al suo interno saranno ospitati un info e un ticket point, dove ricevere informazioni sulla manifestazione e sugli eventi in vista della esposizione universale (foto di www.cattura.eu).
La parata d’inaugurazione della struttura, partita alle 16.30 da piazza San Babila, e animata da performance live, e stata colorata da duemila palloncini e dalla partecipazione di tanti ospiti, tra cui il master-chef Claudio Cracco, il cantautore Dente, Nanni Svampa e i dj di Radio Deejay.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.