Arcisate-Stabio, riparte il cuore del cantiere
La notizia confermata da fonti sindacali: lo scavo della galleria ripartirà il prossimo 26 maggio. Previsto lo spostamento fino a 100 mila metri cubi di terra
Una notizia rischiara il buio in cui era precipitato il cantiere della ferrovia Arcisate-Stabio: lunedì 26 maggio riprenderanno i lavori di scavo della galleria. A comunicarlo sono i sindacati dopo aver svolto un incontro con la Ics Grandi Lavori, l’azienda che ha l’appalto per la realizzazione dell’opera.
Parliamo della riattivazione del vero e proprio cuore del cantiere, quello che riporterà al lavoro le maestranze quasi al completo e che dovrebbe spostare fino a 100.000 metri cubi di terra. Quindi non si tratta più dei lavori di contorno, con i quali gli operai sono stati impegnati a spizzichi e bocconi in questi mesi, ma della ripartenza della macchina al completo, con la previsione di riattivare gli alloggi dei lavoratori e ricominciare a pieno regime.
Una buona notizia accolta con gioia dai sindacati, in attesa della risposta definitiva sulla collocazione delle terre, prevista per settembre ma già con alcuni segnali di speranza all’orizzonte.
Durante l’ultimo incontro in Regione un paio di settimane fa era tornata la tensione, come raccontato dal sindaco di Induno Olona. «L’ingegnere Salini, dopo uno scambio di recriminazioni con i responsabili di Rfi si è alzato e se ne è andato – raccontava il sindaco Bianchi fortemente preoccupata per la piega che sta prendendo la situazione -. È un comportamento che mi ha indignato e ha offeso i cittadini del nostro territorio. Si discute e si ragiona quanto si vuole ma non si può abbandona il tavolo in quel modo. Io non giudico i rapporti che vi possono essere tra le due imprese perché non conosco i particolari ma sono sicura che questo comportamento non rispetta i problemi che vivono i cittadini in questo momento”.
Oggi la notizia dell’incontro fra sindacati e azienda che fa ben sperare sulla continuazione dell’opera.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.