Beatrice, una latinista da podio
Menzione d'onore alla studentessa del liceo di Gallarate che ha preso parte alla competizione indetta dal liceo Buratti di Viterbo
La studentessa Beatrice Busetto, che frequenta la classe 5 A del Liceo classico “G. Pascoli” di Gallarate, ha ottenuto la menzione d’onore al Certamen Viterbiense della Tuscia – edizione 2014, che si è svolto dal 14 al 17 maggio a Viterbo.
Il Certamen, indetto ormai da diversi anni dal Liceo Ginnasio “M. Buratti” in collaborazione con l’Università degli Studi della Tuscia , con l’Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio, con l’Amministrazione Provinciale di Viterbo e con il Comune di Viterbo, vede la competizione di studenti dell’ultimo anno dei Licei Classici italiani e delle corrispondenti scuole straniere in cui si studiano il latino e il greco, che quest’anno si sono cimentati nella traduzione e nel commento di un impegnativo passo della Metafisica di Aristotele che propone una riflessione sulla “meraviglia come causa del filosofare”. La menzione di merito, che testimonia l’impegno e il buon livello di preparazione dei nostri studenti, è andata ad un’alunna che lo scorso anno ha vinto il terzo premio all’agone ΑΓΩΝΙΖΕΣΘΑΙ ΕΛΛΗΝΙΣΤΙ, concorso provinciale di greco. A Beatrice vanno i nostri complimenti e l’augurio che la cultura classica, così appassionatamente incontrata ed amata, possa costituire sempre, per lei, una fonte di ricchezza interiore e di senso critico.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
axelzzz85 su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
elenera su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Felice su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Tiberio67 su L'hockey in Kenya e la roulette delle carte di credito. Tornano le storie di "Alla Balaustra" in podcast
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.