Coca ed eroina in casa, in manette la regina dello spaccio
Operazione dei carabinieri del Nucleo Operativo Radiomobile bustocco in un'abitazione di Busto dove sono stati trovati oltre 200 grammi di sostanza stupefacente pura e 5 mila euro. Si indaga su eventuali complici
I militari della Compagnia Carabinieri di Busto Arsizio guidati dal capitano Antonino Spinnato la scorsa notte hanno tratto in arresto per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti una donna di nazionalità marocchina, 30enne, residente in zona. Quest’ultima è stata individuata mentre rincasava presso la propria abitazione con atteggiamento sospetto; i movimenti furtivi non sono passati inosservati ai Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile guidato dal tenente Tubiolo proprio mentre svolgevano un servizio mirato al contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti. A quel punto i militari, ricorrendone i presupposti di legge, hanno fermato la donna sottoponendola a perquisizione personale e domiciliare.
All’interno dell’abitazione hanno trovato quello che non ti aspetti in casa di una donna: sono stati rinvenuti, infatti, 110 grammi di cocaina e circa 100 grammi di eroina (stupefacente allo stato “puro” che, una volta piazzato sul mercato dello spaccio, avrebbe potuto fruttare una cifra che si aggira attorno ai 50.000 euro). Inoltre è stato sequestrato denaro contante per un ammontare di circa 5.000 euro che i militari considerano sicuro provento dell’attività di spaccio, oltre a numerosi apparecchi elettronici (tablet, cellulari, navigatori satellitari ecc.), per un valore complessivo di diverse migliaia di euro, sui quali sono in corso ulteriori accertamenti per determinarne la legittima provenienza. A quel punto per la giovane maghrebina è scattato immediatamente l’arresto in flagranza di reato e, al termine delle formalità di rito, d’intesa con la locale Autorità Giudiziaria, è stata associata presso la Casa Circondariale di Monza. Le indagini dei militari si concentrano adesso sull’identificazione di eventuali complici della donna che verrà ascoltata dal sostituto procuratore della Procura di Busto Arsizio, Rosaria Stagnaro.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.